Le Cuevas dels Hams, situate sull’isola di Maiorca, sono una delle attrazioni naturali più affascinanti e imperdibili delle Baleari. Queste grotte sono rinomate per le loro spettacolari formazioni di stalattiti e stalagmiti, nonché per il loro ambiente suggestivo e unico. In questo articolo, esploreremo in dettaglio tutto ciò che c’è da sapere per pianificare una visita indimenticabile alle Cuevas dels Hams: dagli orari di apertura, ai prezzi dei biglietti, fino alle migliori modalità per raggiungere questa meraviglia naturale.
La Storia delle Cuevas dels Hams
Le Grotte di Hams, un tesoro geologico nascosto nel cuore di Maiorca, custodiscono una storia antica che risale a ben 10 milioni di anni. La loro bellezza, rimasta intatta per millenni, è stata finalmente svelata al mondo nel 1905 grazie a Don Pedro Caldentey Santandreu (1886-1950).
Durante un’esplorazione alla ricerca di onice, una preziosa roccia diffusa nella zona, lo speleologo si imbatté in questo straordinario sistema di grotte. Incuriosito Caldentey dedicò anni all’esplorazione e alla mappatura di questi ambienti sotterranei, desiderando condividere con il mondo la loro meraviglia.
Nel 1910, con un ingegno pionieristico, Caldentey portò l’elettricità all’interno delle grotte. Grazie a un mulino alimentato da un salto d’acqua, una dinamo e una cisterna, generava 16 ore di corrente elettrica, illuminando la caverna ben prima che l’elettricità raggiungesse il vicino villaggio di Porto Cristo.
La sua inventiva rese possibile visitare la cueva per 16 ore al giorno, svelando ai primi esploratori i suoi segreti millenari.
Oggi, le Grotte di Hams sono aperte al pubblico, offrendo un’esperienza indimenticabile a chiunque abbia la fortuna di visitarle. Un viaggio nel tempo attraverso cunicoli e laghi sotterranei, dove la luce e l’ombra si intrecciano creando giochi di luce suggestivi e atmosfere magiche.
Il nome “Hams” deriva dalla parola maiorchina per “ami” o “arpioni”, in riferimento alle formazioni di stalattiti che ricordano proprio la forma di un amo da pesca.
Orari di Apertura
Le Cuevas dels Hams sono aperte tutto l’anno, con orari che variano leggermente a seconda della stagione. In generale, gli orari di apertura sono i seguenti:
- Primavera ed Estate (Aprile – Ottobre): dalle 10:00 alle 18:00
- Autunno e Inverno (Novembre – Marzo): dalle 10:00 alle 17:00
- Le grotte sono chiuse il 25 dicembre e il 1° gennaio.
È importante notare che l’ultimo ingresso è consentito circa un’ora prima della chiusura, quindi è consigliabile arrivare con largo anticipo per godersi appieno la visita.
Prezzi dei Biglietti per le Cuevas dels Hams
I prezzi dei biglietti per le Cuevas dels Hams variano a seconda dell’età dei visitatori e delle opzioni di visita scelte. Ecco una panoramica dei costi:
- Adulti (+ di 13 anni): 16 euro
- Bambini (3-12 anni): 10 euro
- Bambini sotto i 3 anni: ingresso gratuito
È possibile acquistare i biglietti direttamente in loco o prenotarli online.
Come Arrivare alle Cuevas dels Hams
In Auto
L’opzione più comoda per raggiungere le Cuevas dels Hams è senza dubbio l’auto. Le grotte si trovano a circa 1,5 km dalla cittadina di Porto Cristo, sulla costa orientale di Maiorca. Ecco le indicazioni principali:
- Da Palma di Maiorca, prendere la Ma-15 in direzione Manacor e seguire le indicazioni per Porto Cristo.
- Una volta arrivati a Porto Cristo, seguire le indicazioni per le Cuevas dels Hams.
C’è un ampio parcheggio gratuito vicino all’ingresso delle grotte, rendendo l’auto una scelta pratica e senza stress.
Scopri le tariffe e noleggia un’auto per esplorare Maiorca >>
In Autobus
Per chi preferisce i mezzi pubblici, ci sono diverse linee di autobus che collegano Palma di Maiorca e altre principali località dell’isola a Porto Cristo. Dalla stazione degli autobus di Porto Cristo, le Cuevas dels Hams sono facilmente raggiungibili con una breve corsa in taxi o una passeggiata di circa 20 minuti.
Tour Organizzati
Un’altra opzione comoda è partecipare a un tour organizzato. Numerose agenzie turistiche a Maiorca offrono pacchetti che includono il trasporto, l’ingresso alle grotte e talvolta anche visite ad altre attrazioni nelle vicinanze. Questa soluzione è ideale per chi preferisce non doversi preoccupare della logistica e desidera una visita guidata e approfondita.
Scopri i tour organizzati per visitare le Cuevas dels Hams >>
Cosa Aspettarsi Durante la Visita

Le Cuevas dels Hams offrono un’esperienza davvero unica. Durante la visita, si attraversano diverse sale, ciascuna con caratteristiche distintive:
La Cueva Classica è il nucleo centrale delle grotte, teatro dello spettacolo di musica classica che si svolge sul Lago Mar de Venezia. Il percorso si snoda attraverso una serie di gallerie riccamente decorate da concrezioni calcaree che assumono forme e colori sorprendenti. L’atmosfera suggestiva è ulteriormente enfatizzata da un sapiente gioco di luci e suoni, che avvolge i visitatori in un’esperienza sensoriale coinvolgente.
La Cueva Azul è caratterizzata da un’illuminazione blu irreale, che crea un’atmosfera suggestiva. Il percorso, oltre ad offrire uno spettacolo di grande impatto visivo, permette di approfondire la storia di Maiorca grazie al documentario “Descubriendo el pasado”, proiettato sulle pareti della grotta e arricchito da effetti sonori e visivi. Tra le formazioni rocciose di particolare interesse si distinguono le imponenti “Columnes de Samsó” e il misterioso “Fós de l’Infern”. L’esperienza culmina con la proiezione del filmato “GENESI, -The History of Life” su un grande schermo all’interno di un auditorium naturale, che narra la storia del pianeta Terra dal Big Bang ad oggi.
La Cueva Redonda è un’oasi verdeggiante che ospita un giardino botanico con diverse specie di piante autoctone e uccelli, creando un contrasto suggestivo con l’ambiente carsico circostante. Un lago sotterraneo cristallino, illuminato da giochi di luce, completa il panorama di questa meraviglia naturale.
La visita guidata dura circa un’ora e comprende spiegazioni dettagliate sulla formazione delle grotte e la loro storia.
Consigli Utili per la Visita
Per rendere la vostra visita alle Cuevas dels Hams ancora più piacevole, ecco alcuni consigli pratici:
- Indossare scarpe comode: Il percorso all’interno delle grotte può essere scivoloso, quindi è consigliabile indossare scarpe con una buona aderenza.
- Portare una giacca leggera: La temperatura all’interno delle grotte è costante tutto l’anno, intorno ai 18-20 gradi, quindi una giacca leggera può essere utile.
- Prenotare in anticipo: Specialmente in alta stagione, le grotte possono essere molto affollate, quindi è consigliabile prenotare i biglietti online in anticipo per evitare lunghe code.
Attrazioni nelle Vicinanze
Dopo aver visitato le Cuevas dels Hams, ci sono molte altre attrazioni interessanti da scoprire nei dintorni:
- Cuevas del Drach: Un’altra serie di grotte spettacolari, situate sempre a Porto Cristo, famose per il loro lago sotterraneo navigabile.
- Porto Cristo: Questa pittoresca cittadina costiera offre bellissime spiagge, ristoranti e negozi, ed è il luogo ideale per una passeggiata rilassante.
- Hams Caves Park: Un parco naturale che circonda le grotte, perfetto per una passeggiata nella natura.
Visitare le Cuevas dels Hams a Maiorca è un’esperienza indimenticabile che offre una straordinaria immersione nella bellezza naturale dell’isola. Con la giusta pianificazione, è possibile godersi appieno questa meraviglia sotterranea, scoprendo le sue affascinanti formazioni e la sua storia unica. Sia che viaggiate in auto, in autobus o con un tour organizzato, le Cuevas dels Hams vi lasceranno sicuramente incantati e desiderosi di esplorare ancora di più le bellezze di Maiorca.
