Il Museo Mondo Milan è una delle principali attrazioni per gli amanti del calcio e per i fan dell’AC Milan. Situato all’interno della moderna Casa Milan, la sede ufficiale del club, il museo rappresenta una tappa imperdibile per coloro che desiderano immergersi nella storia di uno dei club calcistici più prestigiosi al mondo.

In questa guida, scoprirai tutto ciò che devi sapere per visitare il Museo Mondo Milan: dal costo dei biglietti agli orari di apertura, dai dettagli su come raggiungerlo alle principali attrazioni e attività che ti aspettano.


Costo Biglietto Museo Mondo Milan

Il prezzo del biglietto per il Museo Mondo Milan varia a seconda dell’età, della categoria e delle promozioni disponibili. Di seguito trovi le principali tariffe aggiornate:

  • Biglietto Intero: circa 20 euro.
  • Biglietto Ridotto (per bambini dai 7 ai 14 anni, over 65 e gruppi scolastici): circa 12 euro.
  • Biglietto Famiglia (2 adulti e 1 ragazzo fino ai 13 anni): circa 30 euro.
  • Biglietto Under 7: ingresso gratuito per i bambini sotto i 7 anni.

Sono spesso disponibili promozioni e pacchetti speciali che combinano l’ingresso al museo con altre esperienze, come visite guidate o eventi organizzati dal club. Inoltre, se sei un membro del Milan Club o un abbonato, potresti beneficiare di sconti esclusivi.

Orari di Apertura del Museo Mondo Milan

Il Museo Mondo Milan è aperto tutto l’anno, ma gli orari di apertura possono variare. Attualmente, gli orari generali sono i seguenti:

  • Lunedì-Venerdì: dalle 10:00 alle 18:00.
  • Sabato e Domenica: dalle 10:00 alle 19:00.

È importante notare che l’ultimo ingresso è consentito 60 minuti prima della chiusura, per dare a tutti i visitatori il tempo necessario per esplorare il museo in tranquillità. Durante alcuni periodi dell’anno, come le festività natalizie o nei giorni di grandi partite, gli orari potrebbero subire variazioni.

Si consiglia di controllare il sito ufficiale di Mondo Milan per informazioni aggiornate su orari, prezzi biglietti od altro prima della visita: www.acmilan.com

Come Arrivare al Museo Mondo Milan

Casa Milan, la sede del museo, si trova in Via Aldo Rossi 8, una zona facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici sia con mezzi privati. Ecco come arrivarci:

  • In Metropolitana: La fermata più vicina è Portello (Linea M5, la cosiddetta “linea lilla”). Una volta scesi alla fermata Portello, Casa Milan è raggiungibile a piedi in circa 5 minuti.
  • In Treno: Se arrivi alla Stazione Centrale, puoi prendere la Linea M2 fino alla fermata Garibaldi e cambiare con la Linea M5 in direzione Portello.
  • In Autobus: Diverse linee di autobus passano vicino a Casa Milan, tra cui il linea 78. Verifica sul sito dell’ATM per ulteriori informazioni sulle linee e sugli orari.
  • In Auto: È possibile arrivare in auto e trovare parcheggio nella zona circostante. Casa Milan dispone di un parcheggio sotterraneo a pagamento, perfetto per chi preferisce la comodità del trasporto privato.

Cosa Vedere al Museo Mondo Milan

Il Museo Mondo Milan offre un’esperienza multimediale che unisce storia, passione e innovazione. Ecco alcuni degli elementi principali che non puoi perdere durante la tua visita:

1. La Galleria dei Trofei

Questo è sicuramente uno dei punti più emozionanti del museo, in cui potrai ammirare da vicino la gloriosa collezione di trofei conquistati dall’AC Milan. La galleria ospita trofei nazionali, internazionali e coppe europee, tra cui le celebri Coppe dei Campioni e le Champions League. I visitatori possono ammirare queste coppe scintillanti e scoprire la storia di ciascun trionfo, vivendo un momento di pura emozione.

2. La Sala dei Campioni

In questa sala troverai immagini, video e memorabilia dei giocatori leggendari che hanno fatto la storia del Milan. Da Paolo Maldini a Franco Baresi, fino a Marco van Basten e Kaká, la Sala dei Campioni è una celebrazione dei grandi nomi che hanno indossato la maglia rossonera. Schermi interattivi ti permetteranno di esplorare la carriera dei tuoi idoli e di scoprire aneddoti e storie su di loro.

3. La Timeline Storica

Un’interessante sezione del museo è la Timeline Storica, che percorre in ordine cronologico tutti i momenti salienti della storia del Milan. Questa parete multimediale offre una panoramica di oltre 120 anni di storia, dal 1899 ad oggi, con fotografie, documenti storici e filmati che raccontano i momenti chiave del club.

4. Esperienza VR (Realtà Virtuale)

Una delle attrazioni più recenti del museo è l’esperienza di realtà virtuale. Indossando gli appositi visori VR, potrai vivere un’immersione a 360 gradi nelle scene iconiche delle partite o persino trovarsi virtualmente in campo durante una finale di Champions League. Questa esperienza rende il Museo Mondo Milan ancora più coinvolgente e memorabile.

5. Il Muro delle Maglie Storiche

Il muro delle maglie storiche è un’attrazione perfetta per gli appassionati di cimeli sportivi. In questa sezione potrai ammirare le maglie utilizzate durante le stagioni più importanti del Milan, scoprendo come è cambiato il design della maglia rossonera nel corso degli anni. Ogni maglia racconta una storia, rappresentando un’epoca diversa della storia milanista.

Cosa Fare al Museo Mondo Milan

Oltre a esplorare le esposizioni, il Museo Mondo Milan offre anche diverse attività ed esperienze per i visitatori. Ecco cosa puoi fare:

1. Visita Guidata

Se desideri approfondire la tua visita, puoi scegliere di partecipare a una visita guidata. Le guide sono esperte nella storia del Milan e ti condurranno attraverso le varie sezioni del museo, raccontandoti aneddoti e curiosità su ogni trofeo, giocatore e vittoria. Una visita guidata rende l’esperienza ancora più ricca, offrendo un punto di vista professionale e dettagliato.

2. Fotografie e Selfie nei Punti Iconici

All’interno del museo troverai diverse aree dedicate alle fotografie. Uno dei punti più amati è la replica del campo di gioco, dove potrai scattare foto e sentirti un vero campione. Inoltre, la galleria dei trofei offre uno sfondo perfetto per un selfie indimenticabile. Non dimenticare di scattare una foto con la Coppa dei Campioni: è un’occasione unica!

3. AC Milan Store

A Casa Milan troverai anche lo store ufficiale del Milan, dove potrai acquistare gadget, abbigliamento e accessori legati al club. È l’occasione perfetta per portare a casa un ricordo della tua visita, che sia una maglia personalizzata, una sciarpa o un pallone firmato. Il negozio è ben fornito e offre anche prodotti esclusivi che non troverai altrove.

4. Café & Ristorante

All’interno di Casa Milan è presente un café e ristorante che offre un menu vario, perfetto per prendersi una pausa e rilassarsi dopo la visita. Con vista sul museo, il ristorante permette di continuare a respirare l’atmosfera milanista, anche durante un pranzo o una cena. Troverai sia piatti tradizionali italiani che proposte più moderne, ideali per tutti i gusti.

Consigli Utili per la Visita

  • Acquista i biglietti online: È possibile acquistare i biglietti online tramite il sito ufficiale, una scelta consigliata soprattutto durante il weekend e i periodi di alta affluenza.
  • Prenota la visita guidata in anticipo: Le visite guidate sono molto richieste, quindi è consigliabile prenotare con anticipo, soprattutto se viaggi in gruppo.
  • Porta una macchina fotografica: Il museo è pieno di angoli instagrammabili e punti dedicati alle foto, quindi assicurati di portare con te una fotocamera o di avere il telefono carico.

Il Museo Mondo Milan è una destinazione imperdibile per ogni fan dell’AC Milan e per chiunque ami il calcio e desideri scoprire la storia di uno dei club più gloriosi al mondo. Tra trofei, cimeli, esperienze interattive e la possibilità di immergersi nella storia dei grandi campioni, il Museo Mondo Milan offre un’esperienza completa e coinvolgente.

Rispondi