L’Austria è una terra incantata, famosa per le sue montagne imponenti, i laghi cristallini e i castelli da fiaba. Oltre alle sue città principali come Vienna e Salisburgo, il paese è punteggiato da una miriade di affascinanti borghi che sembrano usciti da un quadro.
Se siete turisti italiani in cerca di avventure autentiche e di un viaggio indimenticabile, dovete assolutamente esplorare i borghi più belli dell’Austria. In questo articolo, vi guideremo alla scoperta dei 20 borghi più incantevoli del paese, fornendovi preziosi consigli su come raggiungerli e cosa visitare una volta lì.
Hallstatt
Hallstatt, situato nel cuore delle Alpi austriache, è un vero gioiello. Questo borgo incantevole sembra quasi fluttuare sulle acque del lago Hallstatt, creando una vista spettacolare. La sua architettura tradizionale tirolese con le case color pastello e le montagne che si riflettono sul lago, regalano panorami da cartolina. Per raggiungere Hallstatt, una delle opzioni migliori è prendere un treno da Salisburgo a Obertraun e poi un breve traghetto per attraversare il lago. Una volta lì, potrete visitare le famose miniere di sale, esplorare la Chiesa di San Michele e ammirare le spettacolari vedute panoramiche dai punti panoramici circostanti.
Dürnstein
Situato nella pittoresca Wachau Valley, Dürnstein è un borgo che sembra uscito da una fiaba. Avvolto da vigneti e circondato da colline verdi, questo luogo è celebre per il suo castello in rovina che domina il paesaggio. Per raggiungere Dürnstein, prendete un treno da Vienna a Krems e poi godetevi un rilassante battello lungo il Danubio. Una volta arrivati a Dürnstein, potrete esplorare il Castello di Dürnstein con le sue torri medievali, passeggiare nel suggestivo centro storico e assaggiare i vini locali nelle cantine vinicole.
Rattenberg
Questo piccolo borgo medievale è una delle gemme nascoste dell’Austria. Rattenberg è rinomato per la sua tradizionale produzione di vetro, e passeggiando per le stradine acciottolate si possono vedere gli abili artigiani al lavoro. Per raggiungere Rattenberg, potete prendere un treno da Innsbruck. Una volta lì, non perdetevi la Torre di Rattenberg, che offre una vista panoramica sulla città, e il Vetro Museum, dove potrete conoscere la storia e la tradizione della lavorazione del vetro in questa regione.
St. Gilgen
Situato sulle rive del pittoresco lago Wolfgangsee, St. Gilgen è un borgo idilliaco e tranquillo. Questo luogo ha ispirato alcune scene del celebre film “The Sound of Music”. Per raggiungere St. Gilgen, potete prendere un treno da Salisburgo. Una volta arrivati, potrete visitare la Casa Natale di Mozart, che è ora un museo dedicato al compositore, e salire sulla funivia Zwölferhornbahn per godere di una vista panoramica spettacolare sulla zona circostante.
Rust
Situato nella regione della Burgenland, Rust è un borgo dal fascino unico, con i suoi vigneti e i tetti rossi delle case. Questo luogo è famoso per la produzione di vini pregiati, e passeggiando per le stradine vi sentirete avvolti da un’atmosfera romantica e rilassante. Per raggiungere Rust, prendete un treno da Vienna e immergetevi nel suggestivo paesaggio del Burgenland. Durante la vostra visita, non dimenticate di esplorare il Castello di Rust e di fare una passeggiata intorno al Lago di Neusiedl, una delle principali attrazioni naturali della zona.
Gmünd
Situato nelle affascinanti Alpi della Carinzia, Gmünd è un borgo artistico e pieno di charme. La sua posizione montana offre un paesaggio mozzafiato, perfetto per gli amanti della natura. Potete raggiungere Gmünd prendendo un treno da Vienna a Spittal-Millstättersee e poi un autobus per Gmünd. Una volta lì, non perdetevi la Galerie im Taxispalais, un’importante galleria d’arte contemporanea, e il Castello di Porcia, una maestosa fortezza che domina il borgo.
Alpbach
Conosciuto come il “Borgo Fiore” dell’Austria, Alpbach è una piccola perla nascosta tra le montagne tirolesi. Il suo caratteristico stile architettonico tirolese con i fiori colorati alle finestre crea un’atmosfera fiabesca. Potete raggiungere Alpbach prendendo un treno da Innsbruck. Una volta arrivati, potrete visitare la Chiesa di San’Osvaldo, una pittoresca chiesa di montagna, e il Museo Tirolese degli Usi e Costumi, che vi permetterà di scoprire la tradizione e la cultura della regione.
Fügen
Fügen è un affascinante borgo alpino situato nella valle di Zillertal. Questa località offre opportunità sia in inverno che in estate, con le sue terme e le numerose attività all’aperto. Potete raggiungere Fügen prendendo un treno da Innsbruck. Una volta lì, non perdetevi le Terme di Erlebnistherme Zillertal, perfette per rilassarsi dopo una giornata di escursioni o sport invernali, e le cascate di Fügen, una meraviglia naturale da non perdere.
St. Wolfgang im Salzkammergut
St. Wolfgang im Salzkammergut è un incantevole borgo situato sulle rive del lago Wolfgangsee. Questo luogo offre una combinazione perfetta di natura e cultura. Potete raggiungere St. Wolfgang im Salzkammergut prendendo un treno da Salisburgo. Una volta lì, visitate la Basilica di San Wolfgang, un’imponente chiesa barocca, e salite a bordo del trenino a vapore Schafbergbahn per godere di una vista panoramica indimenticabile sulla zona circostante.
Kitzbühel
Kitzbühel è una località rinomata per le sue piste da sci e il celebre Hahnenkamm Race, una delle competizioni di sci più famose al mondo. Questo borgo offre un fascino sia in inverno che in estate, con le sue bellezze naturali e le attività all’aperto. Potete raggiungere Kitzbühel prendendo un treno da Innsbruck o Salisburgo. Durante la vostra visita, non perdetevi la Chiesa di San’Andrea, un gioiello gotico, e il Museo di Kitzbühel, dove potrete scoprire la storia e la cultura della zona.
Bad Gastein
Bad Gastein è un incantevole borgo termale situato nella Gastein Valley. Questo luogo è circondato da maestose montagne e offre un’atmosfera rilassante e rigenerante. Potete raggiungere Bad Gastein prendendo un treno da Salisburgo. Una volta lì, non perdetevi il centro termale Felsentherme, dove potrete godere di bagni termali e trattamenti di benessere, e le cascate di Bad Gastein, una delle principali attrazioni naturali della zona.
Ehrwald
Ehrwald è un affascinante borgo alpino situato nella regione del Zugspitze, la montagna più alta della Germania. Questo luogo offre panorami mozzafiato e numerose attività all’aperto, rendendolo una meta ideale per gli amanti della natura e dello sport. Potete raggiungere Ehrwald prendendo un treno da Innsbruck. Una volta lì, non perdetevi la funivia Ehrwalder Almbahn, che vi porterà a grandi altitudini con splendide viste panoramiche, e l’Alpine Coaster, un divertente slittino estivo.
Sankt Anton am Arlberg
Sankt Anton am Arlberg è una rinomata località sciistica, famosa per le sue piste da sci e il suo ambiente di montagna incontaminato. Questo borgo offre una vasta gamma di attività invernali e una vibrante atmosfera apres-ski. Potete raggiungere Sankt Anton am Arlberg prendendo un treno da Innsbruck. Durante la vostra visita, non perdetevi le piste da sci di classe mondiale, la Chiesa di San’Antonio, un capolavoro barocco, e le numerose attività all’aperto come lo snowboard e lo sci di fondo.
Mariazell
Mariazell è un importante centro di pellegrinaggio, noto per la sua magnifica Basilica di Mariazell e il suo lago pittoresco. Questo borgo offre una profonda connessione spirituale e un’atmosfera di serenità. Potete raggiungere Mariazell prendendo un treno da Vienna. Una volta lì, non perdetevi la Basilica di Mariazell, un importante luogo di culto e arte barocca, e il Museo di Mariazell, dove potrete conoscere la storia e la tradizione religiosa del luogo.
Mondsee
Mondsee è un incantevole borgo situato sulle sponde del lago omonimo. Questo luogo è famoso per la sua affascinante Chiesa di San Michele, dove si è tenuto il matrimonio nel film “The Sound of Music”. Potete raggiungere Mondsee prendendo un treno da Salisburgo. Una volta lì, non perdetevi la Chiesa di San Michele, un’elegante chiesa barocca, e il Castello di Mondsee, una residenza storica affacciata sul lago.
Friesach
Friesach è una piccola perla medievale situata nella regione della Carinzia. Questo borgo è circondato da una maestosa fortezza e antiche mura cittadine, testimonianze della sua storia antica. Potete raggiungere Friesach prendendo un treno da Vienna a Judenburg e poi un autobus per Friesach. Una volta lì, non perdetevi la Fortezza di Friesach, un’imponente struttura militare, e il Museo di Friesach, dove potrete conoscere la storia del borgo e della regione.
Weissenkirchen
Weissenkirchen è un affascinante borgo situato nella regione vitivinicola di Wachau. Questo luogo è famoso per i suoi vigneti e i suoi vini pregiati. Potete raggiungere Weissenkirchen prendendo un treno da Vienna a Krems e poi un romantico battello lungo il Danubio. Durante la vostra visita, non perdetevi le cantine vinicole del borgo, dove potrete degustare i rinomati vini locali, e il Castello di Dürnstein, una rovina suggestiva situata su una collina panoramica.
Riegersburg
Riegersburg è una maestosa fortezza medievale situata nella regione della Stiria. Questo borgo offre panorami spettacolari sulla campagna circostante e una ricca storia. Potete raggiungere Riegersburg prendendo un treno da Vienna a Graz e poi un autobus per Riegersburg. Durante la vostra visita, non perdetevi la Fortezza di Riegersburg, che domina il borgo e offre una vista mozzafiato sulla regione, e il Museo del Vino, dove potrete scoprire i segreti della produzione di vino della Stiria.
Heiligenblut
Heiligenblut è un incantevole borgo situato ai piedi del Monte Großglockner, la montagna più alta dell’Austria. Questo luogo offre panorami mozzafiato e numerose opportunità per escursioni in montagna. Potete raggiungere Heiligenblut prendendo un treno da Salisburgo a Mallnitz-Obervellach e poi un autobus per Heiligenblut. Durante la vostra visita, non perdetevi la Chiesa di San Vincenzo, una maestosa chiesa gotica, e il Museo Großglockner, dove potrete conoscere la storia e la geologia della montagna.
Bad Ischl
Bad Ischl è un affascinante borgo termale noto per essere stato il luogo di villeggiatura dell’imperatore Francesco Giuseppe. Questo luogo offre un’atmosfera romantica e rigenerante. Potete raggiungere Bad Ischl prendendo un treno da Salisburgo. Durante la vostra visita, non perdetevi la Kaiservilla, la residenza estiva dell’imperatore, circondata da bellissimi giardini, e il parco termale di EurothermenResort, dove potrete rilassarvi e godere di trattamenti termali rigeneranti.
Questi sono solo alcuni dei 20 borghi più belli dell’Austria che vale la pena visitare. Ognuno di essi offre un’esperienza unica, tra panorami mozzafiato, storia e tradizione, e opportunità per avventure all’aperto. Se siete turisti italiani in cerca di autentiche meraviglie, mettete l’Austria nella vostra lista di destinazioni da esplorare. Buon viaggio!