La Puglia è una regione ricca di tesori nascosti, e i suoi borghi incantevoli sono tra le gemme più preziose. Da paesini medievali sulle colline a pittoresche località costiere, la Puglia offre ai turisti un’esperienza autentica e indimenticabile.
In questa guida, vi condurremo alla scoperta dei 10 borghi più belli in Puglia, fornendo indicazioni su come arrivarci e cosa vedere, per rendere il vostro viaggio nello “Stivale d’Italia” ancora più indimenticabile.
I 10 borghi più belli in Puglia
Alberobello

Alberobello è senza dubbio uno dei borghi più iconici della Puglia. La sua fama deriva dai trulli, antiche abitazioni conici in pietra, uniche nel loro genere. Queste costruzioni affascinanti risalgono al XVI secolo e sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
I turisti italiani possono raggiungere Alberobello atterrando negli aeroporti di Bari o Brindisi e proseguendo in treno o noleggiando un’auto. Una volta qui, una passeggiata nel Rione Monti con le sue stradine pittoresche e i tetti di pietra a cono vi immergerà nell’atmosfera magica di questo borgo. Da non perdere è il Trullo Sovrano, il trullo più grande e antico della città, che offre una visione autentica della vita passata.
Trova e prenota un alloggio ad AlberobelloPolignano a Mare

Polignano a Mare è una perla sospesa sulle scogliere a picco sul mare Adriatico. Per raggiungere questo pittoresco borgo costiero, i turisti italiani possono arrivare in treno o in auto, godendo di panorami mozzafiato lungo la strada.
Le spiagge di Polignano a Mare, tra cui la famosa Spiaggia di Lama Monachile, invitano a rilassarsi e godersi il sole. Il centro storico di Polignano a Mare è affascinante con le sue stradine tortuose, i balconi fioriti e le grotte marine che si aprono sul mare turchese.
Trova e prenota un alloggio a Polignano a MareOstuni

Ostuni, conosciuta come la “Città Bianca”, è un borgo incantevole caratterizzato da case bianche che risplendono sotto il sole. Gli arrivi da turisti italiani possono avvenire in treno o in auto da Bari o Brindisi. Una passeggiata nel centro storico vi farà scoprire angoli suggestivi e scorci panoramici mozzafiato sulla Valle d’Itria e il mare Adriatico.
Visitate la Cattedrale di Ostuni, un esempio di architettura romanico-gotica, e il Palazzo Vescovile per immergervi nella storia e nella cultura di questo affascinante borgo.
Trova e prenota un alloggio a OstuniLocorotondo

Sospeso tra vigneti e uliveti, Locorotondo è un borgo pittoresco famoso per le sue stradine piene di fascino. Turisti italiani possono arrivare a Locorotondo in treno o in auto da Bari o Brindisi. Questo borgo è noto per il suo caratteristico centro storico con le casette bianche e i tetti a punta, una vista incantevole che vi catturerà il cuore.
La Chiesa Madre di San Giorgio, con la sua elegante facciata barocca, merita sicuramente una visita. Inoltre, una tappa presso una delle cantine locali per degustare il vino bianco Locorotondo DOC vi permetterà di assaporare i deliziosi prodotti della zona.
Trova e prenota un alloggio a LocorotondoGallipoli

Gallipoli è una città costiera affacciata sul mare con un centro storico circondato da possenti mura. I turisti italiani possono raggiungere Gallipoli in treno o in auto da Lecce. La città è famosa per le sue splendide spiagge e il mare cristallino. Il centro storico di Gallipoli vi conquisterà con i suoi vicoli suggestivi e le tradizionali case bianche.
Visitate la Cattedrale di Sant’Agata e il Castello Angioino per scoprire il ricco patrimonio storico e culturale di questo borgo marinaro.
Trova e prenota un alloggio a GallipoliCisternino

Cisternino è un borgo medievale incastonato tra uliveti secolari, con il suo centro storico bianco e ben conservato. Turisti italiani possono raggiungere Cisternino in treno o in auto da Bari o Brindisi. Una passeggiata attraverso i vicoli suggestivi del centro storico vi regalerà un’esperienza autentica. La Torre Normanna e il Belvedere Santa Lucia offrono panorami mozzafiato sulla Valle d’Itria e le campagne circostanti, rendendo il vostro viaggio ancora più magico.
Trova e prenota un alloggio a CisterninoMartina Franca

Martina Franca è una raffinata città barocca nota per il suo rinomato Festival della Valle d’Itria. I turisti italiani possono arrivare qui in treno o in auto da Bari o Brindisi. Il centro storico di Martina Franca è caratterizzato da palazzi nobiliari, chiese e piazze eleganti.
La Basilica di San Martino è uno dei luoghi di interesse principali, con la sua magnifica facciata barocca. Anche il Palazzo Ducale, un tempo residenza dei nobili locali, merita una visita.
Trova e prenota un alloggio a Martina FrancaVieste

Vieste è un incantevole borgo situato nel cuore del Parco Nazionale del Gargano. Turisti italiani possono raggiungere Vieste in treno da Foggia e proseguire con un autobus o noleggiare un’auto per esplorare la zona.
Le grotte marine lungo la costa di Vieste, tra cui la famosa Grotta delle Rondinelle, sono una delle principali attrazioni. Le spiagge di Vieste offrono panorami mozzafiato e una sosta qui è ideale per chi desidera rilassarsi in un’atmosfera naturale e incontaminata.
Trova e prenota un alloggio a ViesteOtranto

Otranto è un borgo affascinante situato sulla costa adriatica della Puglia. Turisti italiani possono arrivare in treno o in auto da Lecce. Otranto è famosa per la sua Cattedrale, che ospita un affascinante mosaico pavimentale del XII secolo.
Il centro storico è un labirinto di stradine acciottolate, cortili interni e palazzi storici che vi cattureranno l’attenzione. La spiaggia di Porto Badisco, nelle vicinanze, è una delle mete preferite per chi desidera rilassarsi sulla sabbia e tuffarsi in acque cristalline.
Trova e prenota un alloggio a OtrantoSanta Maria di Leuca

Santa Maria di Leuca è una destinazione affascinante situata alla punta estrema del Salento. Turisti italiani possono arrivare qui in treno o in auto da Lecce. Il Faro di Santa Maria di Leuca è uno dei simboli di questo borgo, offrendo panorami spettacolari dove il Mar Ionio e l’Adriatico si incontrano. Lungo il lungomare, troverete calette nascoste e scogliere mozzafiato, ideali per una passeggiata rilassante.
Trova e prenota un alloggio a Santa Maria di LeucaIn conclusione, la Puglia è una regione ricca di borghi affascinanti, ognuno con le sue caratteristiche uniche. Questa guida completa per i turisti vi ha offerto informazioni dettagliate su come arrivare e cosa vedere nei 10 borghi più belli della Puglia.
Esplorare questi luoghi magici vi porterà in un viaggio nel tempo, immergendovi nella storia, nell’arte e nella cultura della regione. Preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile e a innamorarvi della bellezza autentica della Puglia. Buon viaggio!
