La Polinesia Francese, con le sue incantevoli isole, spiagge bianche e lagune turchesi, è una destinazione da sogno per molti viaggiatori italiani. Tuttavia, arrivarci non è un’impresa da poco, dato che si trova dall’altra parte del mondo rispetto all’Italia. In questo articolo, ti guideremo attraverso tutte le fasi del viaggio, dai preparativi iniziali fino al tuo arrivo in questo paradiso tropicale.

Preparativi per il Viaggio

Passaporto e Visti

Passaporto: Per entrare in Polinesia Francese, è necessario un passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di ingresso.

Visto: I cittadini italiani non hanno bisogno di un visto per soggiorni turistici fino a 90 giorni. Tuttavia, se hai intenzione di soggiornare per un periodo più lungo o per motivi diversi dal turismo, dovrai richiedere un visto specifico.

Vaccinazioni e Salute

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per entrare in Polinesia Francese, ma è consigliabile avere le vaccinazioni di routine aggiornate. È opportuno portare con sé un kit di primo soccorso e farmaci comuni, dato che alcune isole potrebbero non avere farmacie ben fornite.

Assicurazione di Viaggio

Considera fortemente l’assicurazione di viaggio. Questa dovrebbe coprire spese mediche, cancellazioni, smarrimento di bagagli e altri imprevisti. Assicurati che la tua polizza copra anche attività specifiche che potresti voler svolgere, come immersioni subacquee o escursioni in montagna.

Pianificazione dell’Itinerario

Scelta delle Isole

La Polinesia Francese è composta da cinque arcipelaghi principali: Isole della Società, Tuamotu, Gambier, Marchesi e Australi. Le Isole della Società, che includono Tahiti, Moorea e Bora Bora, sono le più visitate e offrono una vasta gamma di alloggi e attività.

Durata del Soggiorno

Per un viaggio completo e rilassante, è consigliabile un soggiorno di almeno due settimane. Questo ti permetterà di esplorare diverse isole senza fretta e di goderti appieno l’atmosfera rilassata del luogo.

Voli dall’Italia alla Polinesia Francese

Principali Aeroporti di Partenza

Gli aeroporti principali da cui partire dall’Italia sono Roma Fiumicino (FCO) e Milano Malpensa (MXP). Entrambi offrono voli internazionali verso varie destinazioni da cui è possibile prendere un volo per la Polinesia Francese.

Compagnie Aeree e Scali

Non esistono voli diretti dall’Italia alla Polinesia Francese. Le opzioni più comuni includono scali in città come Parigi, Los Angeles, o Tokyo. Alcune delle compagnie aeree più utilizzate per questi itinerari sono Air France, Air Tahiti Nui e Qatar Airways.

Itinerario tipico:

  • Da Roma o Milano a Parigi con Air France.
  • Da Parigi a Papeete (Tahiti) con Air Tahiti Nui o Air France, spesso con uno scalo a Los Angeles.

Tempi di Viaggio

Il viaggio dall’Italia alla Polinesia Francese può durare complessivamente tra le 24 e le 30 ore, a seconda dei tempi di attesa durante i vari scali. È importante pianificare bene per evitare tempi di attesa troppo lunghi.

Arrivo a Tahiti

Aeroporto Internazionale di Faa’a

L’aeroporto principale della Polinesia Francese è l’Aeroporto Internazionale di Faa’a (PPT), situato a Tahiti. È un aeroporto relativamente piccolo, ma ben attrezzato per accogliere i turisti.

Trasferimenti dall’Aeroporto

Una volta atterrati a Tahiti, ci sono diverse opzioni per il trasferimento verso la tua destinazione finale:

  • Taxi: Disponibili fuori dall’aeroporto, i taxi sono comodi ma possono essere costosi.
  • Navette: Molti hotel offrono servizi di navetta.
  • Noleggio Auto: Se prevedi di esplorare Tahiti in autonomia, noleggiare un’auto può essere una buona soluzione.

Spostamenti tra le Isole

Voli Interni

Il modo più veloce per spostarsi tra le isole della Polinesia Francese è con i voli interni, operati principalmente da Air Tahiti. È consigliabile prenotare i voli interni in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione.

Traghetto

Per le isole più vicine, come Moorea, è possibile prendere un traghetto da Tahiti. Il viaggio in traghetto è economico e offre splendide viste panoramiche.

Crociere e Yacht

Per un’esperienza di viaggio unica, considera l’opzione di una crociera o il noleggio di uno yacht. Questo ti permetterà di esplorare diverse isole in modo lussuoso e rilassato.

Alloggi in Polinesia Francese

Hotel e Resort

La Polinesia Francese offre una vasta gamma di alloggi, dai lussuosi resort a cinque stelle con bungalow sull’acqua, come il celebre Four Seasons Bora Bora, a opzioni più economiche come pensioni familiari e piccoli hotel.

Case Vacanza e Bungalow

Se preferisci un’esperienza più indipendente, puoi optare per case vacanza o bungalow in affitto. Questo tipo di sistemazione è ideale per famiglie o gruppi di amici.

Campeggio

Per i più avventurosi, alcune isole offrono anche aree di campeggio. Questa può essere un’opzione economica e divertente, ma è importante essere preparati e portare tutto il necessario.

Attività e Attrazioni

Snorkeling e Immersioni

La Polinesia Francese è rinomata per i suoi straordinari siti di snorkeling e immersioni. Le acque cristalline e la ricca vita marina offrono esperienze indimenticabili. Alcuni dei migliori siti includono la laguna di Bora Bora e l’atollo di Rangiroa.

Escursioni e Trekking

Le isole della Polinesia Francese offrono anche splendide opportunità per escursioni e trekking. L’isola di Moorea, ad esempio, è famosa per i suoi sentieri che offrono viste panoramiche mozzafiato.

Cultura e Tradizioni

Non perdere l’occasione di immergerti nella cultura locale. Partecipa a una serata polinesiana con danze tradizionali e cucina locale, visita i mercati locali per scoprire l’artigianato tipico e scopri la storia delle isole visitando siti archeologici e musei.

Consigli Utili per il Viaggio

Clima e Abbigliamento

La Polinesia Francese ha un clima tropicale, con temperature calde tutto l’anno. Porta con te abbigliamento leggero e traspirante, ma non dimenticare un impermeabile per i brevi acquazzoni tropicali.

Valuta e Pagamenti

La valuta locale è il Franco CFP (XPF). Le carte di credito sono ampiamente accettate nelle aree turistiche, ma è sempre utile avere un po’ di contante per le spese nei mercati locali o nei piccoli negozi.

Lingua

La lingua ufficiale è il francese, ma l’inglese è ampiamente compreso nelle zone turistiche. Un paio di frasi di base in francese possono comunque essere molto utili e apprezzate dalla popolazione locale.

Conclusione

Arrivare in Polinesia Francese dall’Italia richiede una pianificazione accurata e un viaggio lungo, ma l’esperienza che ti attende ne vale assolutamente la pena. Con le sue bellezze naturali, la ricca cultura e le infinite attività da fare, la Polinesia Francese è una destinazione che rimarrà nel tuo cuore per sempre. Pianifica attentamente ogni fase del viaggio, preparati adeguatamente e preparati a vivere una delle avventure più straordinarie della tua vita. Buon viaggio!

Ville sull’acqua nella laguna dell’isola di Moorea, Polinesia Francese

Rispondi