Benicàssim, situata sulla Costa del Azahar in Spagna, è una delle mete turistiche più amate della regione di Castellón. Conosciuta per le sue spiagge di sabbia dorata, il clima piacevole tutto l’anno e l’atmosfera vibrante, Benicàssim è una destinazione ideale per chi cerca una vacanza al mare con un mix di cultura, storia e divertimento.
In questa guida completa, ti illustreremo cosa fare e vedere a Benicàssim, dalle attrazioni naturali agli eventi culturali, fino alle esperienze gastronomiche e sportive.
1. Spiagge di Benicàssim: Relax e divertimento
Le spiagge di Benicàssim sono indubbiamente una delle attrazioni principali. Questo tratto di costa si estende per circa 7 chilometri e offre diverse spiagge premiate con la Bandiera Blu per la qualità delle acque e dei servizi.
Playa Heliópolis
La Playa Heliópolis è la spiaggia più lunga di Benicàssim, con una lunghezza di oltre 3 chilometri. È perfetta per le famiglie, grazie alla sua ampia distesa di sabbia e ai servizi disponibili, come docce, lettini, chioschi e bar. Il lungomare che costeggia la spiaggia è ideale per passeggiate o giri in bicicletta, con una splendida vista sul mare.
Playa Torre de San Vicente
Questa spiaggia prende il nome dalla Torre di San Vicente, una torre di avvistamento costruita nel XVI secolo per difendersi dai pirati. Oggi è uno dei simboli storici di Benicàssim. Playa Torre de San Vicente è più piccola e tranquilla rispetto ad altre, ideale per chi cerca un angolo di pace. Offre anche un’area per praticare sport acquatici come il kayak e il paddle surf.
Playa Almadraba
Per chi preferisce una spiaggia più raccolta, Playa Almadraba è perfetta. Le sue acque calme e cristalline sono l’ideale per il nuoto e lo snorkeling, mentre la sabbia fine offre un’esperienza rilassante. Ci sono diversi ristoranti e bar lungo il lungomare, dove potrai gustare piatti tipici della cucina locale.
2. Parco Naturale del Desierto de las Palmas: Escursioni e natura
A pochi chilometri dal centro di Benicàssim si trova il Parco Naturale del Desierto de las Palmas, una delle aree naturali più belle e suggestive della regione. Questo parco è perfetto per gli amanti della natura e del trekking, offrendo diversi sentieri panoramici che conducono a punti di osservazione mozzafiato.
Sentieri escursionistici
Il Desierto de las Palmas offre una vasta rete di sentieri escursionistici, adatti a diversi livelli di difficoltà. Uno dei percorsi più popolari è il Camino de la Ermita, che ti porterà fino all’antico monastero carmelitano situato a 700 metri di altitudine. Da qui potrai godere di una vista spettacolare sulla costa e sulle isole Columbretes.
Flora e fauna
Il parco è un vero paradiso per gli amanti della flora mediterranea. Qui potrai osservare una grande varietà di piante, tra cui palme nane, pini e querce, oltre a fiori selvatici come l’orchidea mediterranea. Il parco ospita anche diverse specie animali, tra cui aquile, falchi e tartarughe.
3. FIB – Festival Internacional de Benicàssim: Musica e divertimento
Uno degli eventi più noti di Benicàssim è senza dubbio il FIB – Festival Internacional de Benicàssim, un festival di musica che attira visitatori da tutto il mondo. Si tiene ogni anno a luglio e dura quattro giorni, offrendo concerti di artisti internazionali nei generi pop, rock, elettronica e indie.
Atmosfera unica
Il FIB è conosciuto per la sua atmosfera vivace e festosa. La maggior parte dei partecipanti sceglie di campeggiare vicino alla spiaggia, creando una comunità temporanea di amanti della musica che si divertono giorno e notte. Le esibizioni si svolgono su più palchi, con concerti che spesso proseguono fino alle prime luci dell’alba.
Artisti di fama mondiale
Negli anni, il FIB ha ospitato artisti di fama internazionale come Radiohead, The Killers, Arctic Monkeys, e molti altri. È un’occasione imperdibile per chi ama la musica dal vivo e vuole vivere un’esperienza unica in una cornice spettacolare.
4. Cosa vedere nel centro storico di Benicàssim
Oltre al mare e alla natura, Benicàssim offre anche un centro storico ricco di fascino, dove si possono scoprire edifici storici e angoli pittoreschi.
Chiesa di Santo Tomás de Villanueva
La Chiesa di Santo Tomás de Villanueva è uno degli edifici più significativi del centro di Benicàssim. Costruita nel XVIII secolo, presenta uno stile neoclassico e ospita all’interno diverse opere d’arte religiosa. È il luogo ideale per una pausa culturale durante la visita alla città.
Calle Santo Tomás
La Calle Santo Tomás è la strada principale del centro storico e rappresenta il cuore pulsante di Benicàssim. Qui troverai numerosi negozi, caffetterie e ristoranti dove potrai assaggiare le specialità locali. È anche il luogo perfetto per fare una passeggiata serale, magari fermandoti in uno dei tanti bar per gustare una tapas o un cocktail.
5. Gastronomia di Benicàssim: Cosa mangiare
Un viaggio a Benicàssim non può dirsi completo senza aver provato la cucina locale. La gastronomia di Benicàssim è profondamente legata al mare e ai prodotti della terra, con piatti semplici ma gustosi che riflettono la tradizione mediterranea.
Paella Valenciana
Non puoi visitare Benicàssim senza assaggiare la Paella Valenciana, uno dei piatti più celebri della cucina spagnola. Preparata con riso, zafferano, pollo, coniglio e verdure, è un piatto che rappresenta la regione e viene spesso servito nei ristoranti locali.
Suquet de Peix
Un altro piatto tipico è il Suquet de Peix, una deliziosa zuppa di pesce preparata con frutti di mare freschi, patate e pomodoro. Questo piatto viene servito principalmente nelle taverne lungo la costa, dove puoi godere di una cena con vista sul mare.
Tapas
Per un’esperienza gastronomica più informale, le tapas sono sempre un’ottima scelta. Alcune delle tapas più popolari a Benicàssim includono le patatas bravas, le gambas al ajillo (gamberi all’aglio) e le croquetas.
6. Ciclismo e sport all’aperto
Benicàssim è anche una destinazione popolare per gli sportivi, grazie alla sua rete di piste ciclabili e percorsi naturalistici. Una delle attività più amate è il ciclismo, con diversi itinerari che attraversano la città e i dintorni.
Via Verde del Mar
La Via Verde del Mar è un percorso ciclabile che collega Benicàssim a Oropesa del Mar, lungo la vecchia linea ferroviaria costiera. Il tragitto offre viste spettacolari sul mare e sulla scogliera, ed è perfetto sia per ciclisti principianti che per famiglie. Il percorso è lungo circa 5,5 km e può essere completato anche a piedi.
Sport acquatici
Le spiagge di Benicàssim offrono inoltre una vasta gamma di sport acquatici, come il windsurf, la vela e il paddle surf. Diverse scuole di sport acquatici offrono lezioni per principianti e noleggio attrezzature, rendendo facile provare qualcosa di nuovo durante la tua vacanza.
Scopri le offerte e prenota un alloggio a BenicàssimBenicàssim è una destinazione che offre qualcosa per tutti: dalle spiagge mozzafiato e la natura rigogliosa del Desierto de las Palmas, agli eventi culturali di fama internazionale come il FIB. Che tu sia alla ricerca di relax, avventura, buona cucina o vita notturna, questa città sulla Costa del Azahar ti saprà conquistare con il suo fascino autentico e la sua vitalità. Non resta che preparare le valigie e partire alla scoperta di tutto ciò che Benicàssim ha da offrire!