Bangkok, la vibrante capitale della Thailandia, è una città che incanta e affascina con la sua miscela unica di antico e moderno. Con una ricca storia, cultura vibrante e un’atmosfera cosmopolita, Bangkok offre una vasta gamma di esperienze memorabili per i visitatori. In questo articolo, esploreremo le migliori 20 attrazioni che rendono Bangkok una destinazione tanto straordinaria.
Le migliori attrazioni da vedere a Bangkok
Tempio del Buddha di Smeraldo (Wat Phra Kaew)
Il Wat Phra Kaew, custode del maestoso Buddha di Smeraldo, sorge all’interno del complesso del Palazzo Reale, uno dei siti più iconici di Bangkok. Questo complesso, costruito nel 1782, fu la residenza ufficiale dei re della Thailandia per oltre 150 anni e continua a incantare i visitatori con la sua maestosità e la sua importanza storica.
Il Palazzo Reale è un esempio sublime di architettura tradizionale tailandese. Ogni struttura all’interno del complesso è caratterizzata da dettagli intricati, colori vivaci e linee eleganti.
Il tempio Wat Phra Kaew è la gemma del Palazzo Reale. La sua principale attrazione è la statua sacra del Buddha di Smeraldo, una scultura intagliata da un unico blocco di giada. Questa immagine sacra, di incredibile bellezza e significato religioso, è considerata uno dei più venerati tesori della Thailandia.
Consigli Pratici per i Visitatori:
- Per rispettare la sacralità del sito, è importante vestirsi in modo appropriato, coprendo spalle e ginocchia.
- Il Palazzo Reale è una destinazione molto popolare, quindi è consigliabile visitare il sito presto al mattino per evitare le folle.
- Guida audio e visite guidate sono disponibili per approfondire la complessità storica e culturale del Palazzo Reale.
Wat Arun: Il Tempio dell’Alba
Situato sulle rive del fiume Chao Phraya, il Wat Arun è un’icona della skyline di Bangkok e un luogo intriso di spiritualità e bellezza architettonica. Conosciuto anche come il “Tempio dell’Alba”, Wat Arun offre un’esperienza unica, specialmente quando il sole sorge o tramonta, illuminando le sue torri con una luce dorata.
Il Wat Arun, dedicato al Dio Indù Aruna, personificazione dell’aurora, è famoso per la sua architettura straordinaria, caratterizzata da torri slanciate adornate da mosaici e ceramiche di porcellana. Le quattro torri principali rappresentano le quattro direzioni cardinali e sono ornate con statue di divinità e animali mitologici.
Una delle attività più affascinanti che i visitatori possono intraprendere al Wat Arun è la scalata delle torri. Le ripide scale conducono i coraggiosi avventurieri verso l’alto, offrendo panorami spettacolari sulla città e sul fiume Chao Phraya.
Consigli Pratici per i Visitatori:
- Siccome le scale possono essere ripide e scivolose, è consigliabile indossare calzature comode durante la visita al Wat Arun.
- Le ore del tramonto sono particolarmente suggestive per visitare il tempio, quando le torri si illuminano creando uno spettacolo magico. Scopri tutti i tour organizzati per visitarlo >>
Il Mercato del Fine Settimana di Chatuchak
Con oltre 15.000 bancarelle e più di 200.000 visitatori, il mercato di Chatuchak è il mercato più grande della Thailandia e uno dei più grandi al mondo. Da abbigliamento ad animali, passando per oggetti d’antiquariato e souvenir, qui troverete di tutto. Le bancarelle sono suddivise per zone. Non mancano anche le varie bancarelle di cibo e bevande tradizionali. Assicuratevi di dedicare abbastanza tempo a esplorare questo labirinto di negozi.
Il mercato si può raggiungere con i mezzi di trasporto pubblici come lo Skytrain, che ha una fermata proprio dentro al mercato, oppure in taxi. Questa ultima opzione non è la migliore scelta perchè, dato la distanza dal centro di Bangkok, è costoso ed è lento.
Il Parco Lumphini: Oasi di Relax in Città
Nel frenetico tessuto urbano di Bangkok sorge un’oasi di serenità e verde: il Parco Lumphini. Questo spazio verde, situato nel cuore della città, offre ai residenti e ai visitatori un rifugio dal caos cittadino, permettendo di immergersi nella natura, godere di attività all’aperto e trovare momenti di tranquillità.
Il parco è caratterizzato da un lago centrale circondato da alberi secolari, prati verdi e vialetti ombreggiati. La combinazione di flora lussureggiante e elementi architettonici tradizionali thailandesi crea un ambiente rilassante e pittoresco.
Il Parco Lumphini offre una vasta gamma di attività all’aperto. Gli amanti dello sport possono partecipare a lezioni di yoga, tai chi o partecipare a partite di badminton nelle aree designate. Il parco è anche popolare tra i corridori e i ciclisti che sfruttano le piste appositamente create.
Il Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak
Situato a breve distanza da Bangkok, il Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak è una delle attrazioni più pittoresche e vivaci della Thailandia. Il mercato galleggiante è un’affascinante rappresentazione della vita quotidiana thailandese. Qui, commercianti locali vendono frutta fresca, verdura, cibo tradizionale e oggetti artigianali direttamente dalle loro barche pittoresche. L’atmosfera vibrante e i colori sgargianti creano uno spettacolo unico che cattura l’essenza della cultura commerciale thailandese.
Parte integrante dell’esperienza al mercato galleggiante è la negoziazione. I visitatori sono incoraggiati a contrattare i prezzi con i venditori, creando un’atmosfera animata e interattiva.
Consigli Pratici per i Visitatori:
- Il mercato galleggiante è più attivo al mattino presto, quindi è consigliabile visitarlo nelle prime ore (7:00 – 10:00) per cogliere l’atmosfera autentica.
- Portare contanti è consigliato, poiché alcuni venditori potrebbero non accettare carte di credito.
- Si può arrivare in bus oppure tramite una escursione organizzata che comprende anche il trasporto.
Jim Thompson House: Il Mistero dell’Americano Scomparso
La casa di Jim Thompson, un americano che ha contribuito a rivitalizzare l’industria della seta in Thailandia, è un affascinante museo. La casa è un esempio eccellente di architettura tradizionale thailandese. La struttura è composta da edifici in legno, con tetto a punta, intricati intagli e porte in teak. Gli edifici sono elevati da terra su colonne, per evitare le inondazioni, permettendo un’adeguata ventilazione e creando un ambiente fresco e confortevole.
Jim Thompson, oltre ad essere un magnate della seta, era anche un appassionato collezionista d’arte. La casa ospita una vasta collezione di opere d’arte asiatica, tra cui statue, dipinti, ceramiche e oggetti d’antiquariato provenienti da diverse parti dell’Asia.
La casa è circondata da giardini lussureggianti, completi di laghetti, fiori tropicali e sculture. I giardini possono essere visitati da soli mentra la casa si visita in grupo con tour organizzati.
King Power MahaNakhon SkyWalk: Una Vista Panoramica da Vertigine sul Cuore di Bangkok
Situato nel cuore del skyline impressionante di Bangkok, il King Power MahaNakhon SkyWalk è un’esperienza straordinaria che offre una vista panoramica mozzafiato della città. Questa torre iconica, di ben 78 piani, rappresenta un’eccellenza architettonica ed è l’osservatorio più alto di tutta la Thailandia.
L’attrazione principale del MahaNakhon è il suo SkyWalk, una piattaforma di osservazione di vetro a un’altitudine vertiginosa, 314 m da terra. La piattaforma offre una vista panoramica a 360 gradi sulla città sottostante. Visitare questa struttura è un’esperienza emozionante, poiché i visitatori si trovano letteralmente sospesi tra le nuvole, ammirando un paesaggio urbano che si estende all’infinito.
Uno dei momenti più magici per visitare il MahaNakhon SkyWalk è durante il tramonto.
Prezzi biglietto MahaNakhon SkyWalk:
- Adulti – 880 THB (circa 23 euro),
- Bambini (3-12 anni) e Senior (+60 anni) – 330 THB (8,58 euro)
Consigli Pratici per i Visitatori:
- Prenotare i biglietti in anticipo può aiutare ad evitare code, specialmente durante i periodi di maggior affluenza.
Il Museo Nazionale di Bangkok
Situato nel distretto di Phra Nakhon, il Museo Nazionale di Bangkok è una gemma culturale che racchiude in sé la ricca storia e la diversità delle tradizioni thailandesi. Fondato nel 1874 da re Rama V, il museo è diventato il luogo ideale per esplorare le testimonianze tangibili dell’eredità culturale della Thailandia.
Il Museo Nazionale vanta una vasta collezione di reperti che spaziano dalle epoche preistoriche a quelle moderne. È suddiviso in varie sezioni tematiche che coprono gli aspetti più significativi della cultura thailandese. Queste sezioni includono la Galleria di Arte Thai, il Padiglione della Ceramica, il Padiglione della Gioielleria Reale e molte altre…
Consigli Pratici per i Visitatori:
- Pianificare la visita con una guida può fornire una comprensione più approfondita della storia e della cultura esposte.
- Verificare anticipatamente gli orari di apertura e gli eventuali eventi speciali in corso.
Il Tempio del Monte D’oro (Wat Saket)
Costruito durante il regno di Re Rama I, Wat Saket ha una lunga storia che risale al XVIII secolo. La struttura attuale è stata riedificata durante il regno di Rama III ed è stata il luogo di sepoltura delle ceneri degli abitanti di Bangkok durante un’epidemia di colera nel XIX secolo.
Il Wat Saket è dominato da un chedi dorato che si erge maestosamente sulle colline. Questo chedi, noto come “Phu Khao Thong” o “Monte D’oro”, è decorato con dettagli intricati e offre una vista spettacolare sulla città di Bangkok. La scalinata per raggiungere la cima è circondata da una serie di campane che i visitatori possono suonare come gesto di buon auspicio.
Wat Saket è particolarmente affollato durante il Festival di Loy Krathong, quando migliaia di persone si dirigono al tempio per partecipare alle festività. Il tempio è decorato con lanterne e luci, creando un’atmosfera magica e festosa.
Khao San Road: Il Cuore del Divertimento Notturno
Situata nel cuore di Bangkok, Khao San Road è una strada leggendaria che incarna l’essenza vibrante e cosmopolita della vita notturna della città. Di giorno, la strada ospita mercati locali e venditori ambulanti che offrono una vasta gamma di articoli, dalle tradizionali sciarpe thailandesi agli oggetti d’artigianato unici. Ma è di notte che Khao San Road si trasforma in un vero e proprio paradiso per i nottambuli.
La strada è costellata di bar, club e locali notturni che offrono una vasta gamma di esperienze musicali e di intrattenimento. Dai bar che suonano musica tradizionale tailandese a quelli che offrono DJ set di fama mondiale, c’è qualcosa per tutti i gusti. Gli artisti di strada aggiungono un tocco di creatività e spettacolarità all’atmosfera effervescente.
Asiatique The Riverfront: Shopping e Divertimento in un Luogo
Asiatique The Riverfront, una combinazione di mercato notturno e centro commerciale, è una destinazione unica che unisce lo shopping, il divertimento e la gastronomia in un’unica esperienza affascinante. Questo complesso commerciale e di intrattenimento, situato sulle rive del fiume Chao Phraya, è diventato rapidamente una delle principali attrazioni di Bangkok.
Asiatique offre un’ampia gamma di negozi, dai marchi internazionali alle boutique locali che presentano prodotti artigianali thailandesi. Un’icona di Asiatique è la ruota panoramica, che offre una vista spettacolare sul fiume e sulla città di Bangkok.
Il Tempio Wat Traimit: Il Buddha d’Oro
Situato nel cuore della città di Bangkok, il Wat Traimit, conosciuto anche come il Tempio del Buddha d’Oro, ha radici profonde nella storia della Thailandia.
La principale attrazione del Wat Traimit è senza dubbio il Buddha d’Oro, un’opera d’arte sacra alta circa 3 metri e pesante oltre 5 tonnellate. Questa impressionante statua raffigura il Buddha in posizione seduta, con mani posate sulle ginocchia in segno di meditazione. Ogni dettaglio della statua è ricoperto da strati di oro puro, rendendo il Buddha d’Oro un capolavoro artistico e la più grande statua in oro massiccio al mondo.
La storia della scoperta del Buddha d’Oro è intrigante. Originariamente, la statua era nascosta sotto uno strato di intonaco per proteggerla dai possibili saccheggi durante le invasioni straniere. La vera identità della statua fu rivelata solo quando, durante alcuni lavori, la statua cadde accidentalmente, rivelando il suo splendore.
Oltre alla statua del Buddha d’Oro, il Wat Traimit comprende un complesso di edifici sacri e una pagoda. I visitatori possono esplorare gli spazi tranquilli del tempio, ammirare gli affreschi tradizionali e partecipare alle cerimonie religiose che si svolgono periodicamente.
Consigli Pratici per i Visitatori:
- Rispettare il codice di abbigliamento appropriato per i templi, coprendo spalle e ginocchia.
- La visita è particolarmente suggestiva durante le cerimonie religiose, quindi informarsi in anticipo sui programmi del tempio.
- Orario: aperto ogni giorno dalle 9.00 -17.00
- Indirizzo: Yaowarat Road, Chinatown
Wat Pho – Il Maestoso Tempio del Buddha Sdraiato a Bangkok

Wat Pho è un maestoso tempio, conosciuto anche come il Tempio del Buddha Sdraiato, e una tappa imperdibile per chi visita la capitale thailandese. Il fulcro di Wat Pho è la statua del Buddha Sdraiato, una maestosa figura lunga 46 metri e alta 15 metri, ricoperta d’oro.
Wat Pho è celebre anche per la sua architettura intricata, con chedi (stupa) decorati con piastrelle ceramiche cinesi e torri ornate. Il tempio è un esempio straordinario dell’arte e dell’architettura thailandesi.
All’interno del complesso di Wat Pho si trova anche una delle più antiche scuole di massaggio tradizionale tailandese. I visitatori possono approfittare di questa opportunità per sperimentare un autentico massaggio thai.
Wat Pho è anche sede di una ricca collezione di sculture e opere d’arte sacra. Statuette di divinità, bassorilievi finemente intagliati e dettagli ornamentali. Da non perdere anche i giardini ben curati di Wat Pho, con alberi secolari, statue di pietra e fiori tropicali.
Consigli Pratici per i Visitatori:
- Rispettare il codice di abbigliamento adeguato, coprendo spalle e ginocchia durante la visita al tempio.
- Visitare il tempio durante le prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio per evitare le folle.
Il Mercato degli Insetti -meta insolita da vedere a Bangkok
Nel vivace panorama culinario di Bangkok, c’è un’esperienza alimentare fuori dall’ordinario che cattura l’attenzione dei più avventurosi: il Mercato degli Insetti. Situato in varie zone della città, questo mercato offre un’opportunità unica di esplorare prelibatezze culinarie insolite e immergersi nella cultura alimentare thailandese. Provatene alcuni, se siete avventurosi, o semplicemente godetevi l’atmosfera vivace di questo mercato particolare.
Il Museo d’Arte Contemporanea (MOCA)
Per gli amanti dell’arte moderna, il MOCA è un must. Con una vasta collezione di opere contemporanee, offre una prospettiva sulla scena artistica attuale della Thailandia. Il museo dedica ampio spazio all’arte contemporanea thailandese, mettendo in luce gli artisti locali che contribuiscono alla scena artistica globale. Allo stesso tempo, MOCA ospita anche mostre di artisti internazionali. Le esposizioni rotanti offrono ai visitatori un assaggio della creatività di artisti emergenti e affermati.
Il Mercato Ferroviario di Maeklong: Un’Attrazione Unica al Mondo
Concludiamo il nostro viaggio con una visita al Mercato Ferroviario di Maeklong. Questo mercato affascinante si sviluppa lungo una linea ferroviaria attiva, con i venditori che spostano rapidamente i loro prodotti quando il treno si avvicina. Un’esperienza unica e indimenticabile.
Il mercato si trova nel quartiere a 75 km da Bangkok e si può raggiungere in taxi, in treno dalle stazioni di Bangkok Noi Station e Hualamphong, oppure co un tour organizzato.