La Liguria è una delle destinazioni più amate per le vacanze al mare in Italia. Con i suoi paesaggi mozzafiato, le spiagge incastonate tra le montagne e i pittoreschi borghi marinari, questa regione offre esperienze uniche per ogni tipo di viaggiatore. Ogni angolo della Liguria ha il suo fascino, ma scegliere la zona giusta è fondamentale per godere al massimo del proprio soggiorno. In questa guida scopriremo le migliori zone della Liguria per una vacanza indimenticabile, analizzando punti di forza, punti deboli, tipologie di alloggio e suggerimenti pratici per pianificare al meglio la vostra avventura.
Le migliori zone e località per una vacanza al mare in Liguria
1. Cinque Terre: fascino senza tempo

Le Cinque Terre, patrimonio UNESCO, comprendono i borghi di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Questi luoghi incantano con i loro paesaggi mozzafiato, le case color pastello arroccate sulle scogliere e una cultura che celebra la tradizione marinara.
Punti di forza:
- Paesaggi mozzafiato e sentieri trekking tra mare e montagna.
- Spiagge pittoresche e uniche, come quella di Fegina a Monterosso.
- Atmosfera autentica e romantica che richiama visitatori da tutto il mondo.
Punti deboli:
- Molto affollate in alta stagione, con rischio di code nei servizi principali.
- Prezzi generalmente elevati per alloggi, ristoranti e servizi turistici.
Adatto a: coppie in cerca di una fuga romantica, amanti della natura e della fotografia, turisti alla ricerca di borghi unici e scorci da cartolina.
Tipologie di alloggio:
- Hotel Porto Roca (Monterosso): struttura di lusso con vista mozzafiato sul mare. Prezzo medio: 250-350€/notte.
- B&B e appartamenti come “L’Antica Terrazza” a Vernazza, ideali per soggiorni intimi e confortevoli. Prezzo medio: 120-200€/notte.
Trasporti:
- Treno regionale che collega tutti i borghi con facilità e frequenza.
- Sentieri pedonali per gli amanti del trekking (es. Sentiero Azzurro) con viste spettacolari lungo il percorso.
Consigli per risparmiare:
- Prenotare con largo anticipo, soprattutto nei mesi estivi.
- Considerare alloggi nei borghi limitrofi come Levanto o La Spezia, più economici ma altrettanto ben collegati.
2. Portofino e Santa Margherita Ligure: lusso e relax

Portofino è sinonimo di eleganza e lusso, mentre Santa Margherita offre un ambiente più tranquillo ma altrettanto affascinante. Entrambe le località sono ideali per chi cerca un mix di relax, glamour e buon cibo.
Punti di forza:
- Atmosfera esclusiva e panorami incantevoli, ideali per foto ricordo uniche.
- Ampia scelta di ristoranti gourmet e boutique di lusso.
- Spiagge curate, perfette per rilassarsi o godersi il mare in tranquillità.
Punti deboli:
- Prezzi elevati, soprattutto a Portofino, per alloggi, ristoranti e attività.
- Difficoltà di parcheggio, che può diventare un problema durante l’alta stagione.
Adatto a: viaggiatori di lusso, coppie romantiche e famiglie in cerca di relax e comfort di alto livello.
Tipologie di alloggio:
- Belmond Hotel Splendido (Portofino): un’esperienza di lusso senza compromessi. Prezzo medio: 700-1.000€/notte.
- Hotel e appartamenti più accessibili a Santa Margherita, come l’”Hotel Minerva”. Prezzo medio: 150-250€/notte.
Trasporti:
- Collegamenti tramite autobus e traghetti, ideali per visitare i dintorni senza stress.
- Portofino è raggiungibile a piedi o in barca da Santa Margherita, aggiungendo un tocco romantico all’esperienza.
Consigli per risparmiare:
- Soggiornare a Rapallo o Zoagli, località vicine che offrono prezzi più accessibili.
- Approfittare delle offerte nei mesi di bassa stagione per un’esperienza esclusiva a prezzi ridotti.
3. Alassio: la perla della Riviera di Ponente

Alassio è famosa per la sua spiaggia sabbiosa, il “Muretto” decorato con piastrelle firmate da celebrità e un’atmosfera vivace e accogliente. È una delle mete più gettonate della Riviera di Ponente.
Punti di forza:
- Spiagge sabbiose lunghe e attrezzate, perfette per famiglie con bambini.
- Vivace vita notturna e shopping di qualità lungo il famoso Budello.
- Clima mite tutto l’anno, ideale anche per soggiorni primaverili e autunnali.
Punti deboli:
- Affollata in alta stagione, soprattutto nei weekend estivi.
- Prezzi mediamente elevati per i servizi in spiaggia e gli alloggi centrali.
Adatto a: famiglie, giovani e amanti della vita notturna che desiderano una vacanza dinamica ma rilassante.
Tipologie di alloggio:
- Hotel di fascia media come l’”Hotel Europa & Concordia”, situato direttamente sul lungomare. Prezzo medio: 100-200€/notte.
- Appartamenti e residence per famiglie con servizi autonomi. Prezzo medio: 80-150€/notte.
Trasporti:
- Stazione ferroviaria centrale ben collegata con le principali città liguri.
- Parcheggi disponibili ma spesso costosi, soprattutto in alta stagione.
Consigli per risparmiare:
- Prenotare alloggi leggermente distanti dal centro, come Laigueglia, per ridurre i costi.
- Evitare il mese di agosto, quando i prezzi raggiungono il picco massimo.
4. Varigotti e Finale Ligure: natura e sport
Varigotti è una gemma nascosta con spiagge tranquille, mentre Finale Ligure è un paradiso per gli amanti degli sport all’aria aperta, come trekking, arrampicata e mountain bike.
Punti di forza:
- Spiagge cristalline e natura incontaminata che offrono un rifugio lontano dalla frenesia.
- Ampia offerta di attività sportive, dai sentieri escursionistici alle immersioni subacquee.
- Borghi suggestivi con un’atmosfera autentica e tradizionale.
Punti deboli:
- Poche strutture ricettive a Varigotti, che potrebbero limitare la scelta degli alloggi.
- Collegamenti non sempre efficienti, soprattutto per chi non dispone di un’auto.
Adatto a: amanti dello sport, coppie in cerca di tranquillità e famiglie con bambini desiderosi di avventure all’aria aperta.
Tipologie di alloggio:
- Hotel boutique: queste strutture di piccole dimensioni offrono un’esperienza unica, con ambienti curati nei dettagli, atmosfere intime e un’attenzione personalizzata agli ospiti. Adatte a coppie romantiche e viaggiatori in cerca di una fuga tranquilla, sono spesso situate in edifici storici con vista panoramica. Prezzo medio: 120-300€/notte.