Perugia, il cuore pulsante dell’Umbria, è una città ricca di storia, cultura e fascino medievale. Soggiornare nella giusta zona può fare la differenza per vivere un’esperienza indimenticabile.

Se stai pianificando un viaggio a Perugia e vuoi sapere quali sono le migliori zone dove dormire, ecco una guida completa con pro e contro di ogni quartiere, oltre ai consigli sugli hotel migliori per ogni zona.


1. Centro Storico: La Scelta Perfetta per Vivere la Magia di Perugia

Per chi è consigliato: Viaggiatori che vogliono immergersi completamente nella storia e nella cultura perugina.

Perché scegliere il Centro Storico:

  • Sei a pochi passi dai principali monumenti e musei, tra cui la Fontana Maggiore, il Palazzo dei Priori e il Duomo di San Lorenzo.
  • Atmosfera vibrante con ristoranti, bar e negozi lungo Corso Vannucci.
  • Perfetto per chi visita Perugia per la prima volta e vuole respirare la sua anima autentica.
  • Accesso facilitato ai principali eventi cittadini, come il Festival Internazionale del Giornalismo e Eurochocolate.
  • Una grande varietà di strutture, dai B&B storici agli hotel di lusso.

Svantaggi:

  • Parcheggiare può essere complicato e costoso.
  • Alcuni hotel possono essere più cari rispetto ad altre zone.
  • Le strade medievali con ciottoli possono risultare scomode per chi ha problemi di mobilità o trasporta bagagli pesanti.

Hotel Consigliati nel Centro Storico:

  • Hotel Fortuna: Elegante e raffinato, a pochi passi da Corso Vannucci.
  • Sina Brufani: Lusso e storia in un palazzo del XIX secolo con piscina sotterranea e vista mozzafiato sulla valle umbra.
  • Locanda della Posta Boutique Hotel: Un mix perfetto tra storicità e modernità, situato nel cuore del centro storico.

2. Borgo XX Giugno – Porta San Pietro: La Scelta Culturale e Romantica

Per chi è consigliato: Amanti della storia e dell’arte, coppie in cerca di un soggiorno romantico.

Perché scegliere questa zona:

  • Vicina ai musei e alla Basilica di San Pietro, una delle più antiche di Perugia.
  • Più tranquilla rispetto al Centro Storico, perfetta per chi ama il relax.
  • Ottima per chi ama passeggiate panoramiche e scorci pittoreschi.
  • Presenza di giardini e aree verdi come l’Orto Medievale.

Svantaggi:

  • Meno locali notturni rispetto al Centro Storico.
  • Servizi leggermente meno numerosi rispetto ad altre zone.

Hotel Consigliati in questa zona:


3. Monteluce e Porta Sant’Angelo: La Scelta per la Tranquillità e la Natura

Per chi è consigliato: Viaggiatori che cercano una zona più tranquilla, immersa nel verde ma vicina al centro.

Perché scegliere Monteluce e Porta Sant’Angelo:

  • Quartiere residenziale con atmosfera rilassata e poco traffico.
  • Ottima vista panoramica sulla città e sulle colline umbre.
  • Presenza di parchi e aree verdi ideali per chi ama il jogging o le passeggiate.
  • Perfetta per chi vuole allontanarsi dalla frenesia turistica.

Svantaggi:

  • Meno opzioni di ristorazione e negozi rispetto al centro.
  • Pochi hotel, ma molti B&B caratteristici e agriturismi nei dintorni.

Hotel Consigliati in questa zona:


Conclusione: Qual è la Zona Migliore per il tuo Soggiorno?

La scelta della zona in cui dormire a Perugia dipende dal tipo di esperienza che desideri vivere:

  • Vuoi essere nel cuore dell’azione? Scegli il Centro Storico.
  • Cerchi un quartiere tranquillo e immerso nella cultura? Opta per Porta San Pietro o Monteluce.
  • Viaggi con un budget ridotto? La Stazione di Fontivegge è un’opzione conveniente.
  • Vuoi un soggiorno comodo con parcheggio facile? Madonna Alta o San Sisto sono perfetti.

Qualunque sia la tua scelta, Perugia saprà regalarti un soggiorno indimenticabile tra arte, storia e ottima cucina. Prenota ora il tuo hotel e scopri il fascino di questa splendida città medievale!

Basilica di San Domenico a Perugia, Umbria

Rispondi