Scoprire Bucarest, la dinamica capitale della Romania, è un’esperienza affascinante per chiunque sia interessato alla storia, alla cultura e alla vita notturna dell’Est Europa. Ma prima di tuffarti nei suoi viali alberati, nei suoi caffè bohémien e nei suoi palazzi monumentali, c’è una domanda cruciale a cui rispondere: dove dormire a Bucarest?
In questa guida ti accompagnerò nella scoperta delle migliori zone in cui soggiornare, con consigli pratici, suggerimenti di hotel e link diretti per prenotare facilmente il tuo alloggio ideale. Pronto a partire? Allaccia le cinture: Bucarest ti aspetta!
1. Il Centro Storico (Lipscani): per chi vuole stare nel cuore della città

Il Centro Storico di Bucarest, conosciuto anche come Lipscani, è la zona più animata e turistica della città. Qui si respira l’atmosfera più autentica tra stradine acciottolate, palazzi in stile neoclassico e bar sempre pieni.
Ideale per: chi visita Bucarest per la prima volta e vuole essere vicino a tutte le principali attrazioni come il Palazzo del Parlamento, il Museo Nazionale di Storia della Romania, e la Chiesa di Stavropoleos.
Pro:
- Vicinanza a musei, ristoranti e locali notturni
- Atmosfera vivace e storica
- Ottima connessione con i mezzi pubblici
Contro:
- Zona rumorosa, soprattutto la sera
- Prezzi leggermente più alti
Hotel consigliati:
- The Mansion Boutique Hotel – elegante, con design unico e colazione inclusa.
- Europa Royale Bucharest – comodo e centrale, perfetto per esplorare la città a piedi.
2. Piata Unirii: strategica e ben collegata
A pochi passi dal centro storico, Piata Unirii è uno snodo cruciale per i trasporti pubblici e un punto di riferimento centrale della città.
Ideale per: chi vuole esplorare la città facilmente, anche in metro o autobus, e cerca una posizione comoda per raggiungere diverse zone di Bucarest.
Pro:
- Ottima posizione centrale
- Vicinanza a grandi centri commerciali
- Collegamento diretto con l’aeroporto e le stazioni
Contro:
- Meno affascinante di Lipscani
- Traffico intenso durante il giorno
Hotel consigliati:
- Hotel Horoscop – situato proprio sulla piazza, comodo e conveniente.
- Unirii View Hotel – moderno, con vista sulla città.
3. Universitate e Piata Romana: perfetto equilibrio tra storia e modernità
Queste due zone centrali offrono un mix perfetto di cultura, eleganza e modernità. La presenza di università, ambasciate e teatri rende Universitate e Piata Romana due dei quartieri più interessanti.
Ideale per: viaggiatori che cercano una zona centrale ma più tranquilla rispetto al centro storico, senza rinunciare a ristoranti, caffè e negozi alla moda.
Pro:
- Atmosfera cosmopolita
- Ottimi collegamenti e trasporti
- Architettura elegante
Contro:
- Meno vita notturna rispetto a Lipscani
Hotel consigliati:
- InterContinental Athenee Palace – lusso in posizione centrale.
- Hotel Berthelot – accogliente, moderno e ben recensito.
4. Calea Victoriei: eleganza e shopping
La Calea Victoriei è una delle strade più antiche e affascinanti di Bucarest. Costellata di musei, boutique di lusso e palazzi storici, rappresenta la scelta ideale per chi ama l’eleganza e il comfort.
Ideale per: chi vuole esplorare la città a piedi, fare shopping e soggiornare in una zona sicura e raffinata.
Pro:
- Bellezza architettonica
- Vicinanza a teatri e musei
- Atmosfera elegante e rilassata
Contro:
- Prezzi medio-alti
Hotel consigliati:
- Radisson Blu Hotel Bucharest – piscina, spa e posizione perfetta.
- Grand Hotel Continental – storico e raffinato.
5. Herastrau / Aviatiei: tranquillità e verde
Se cerchi una zona residenziale tranquilla, con tanto verde e spazi aperti, considera Herastrau e Aviatiei, nei pressi del Parco Herastrau.
Ideale per: famiglie, chi viaggia con bambini o chi desidera rilassarsi lontano dalla frenesia del centro.
Pro:
- Vicinanza al parco più grande della città
- Ottima qualità della vita
- Moderni complessi residenziali e business center
Contro:
- Lontano dal centro storico
- Meno attrazioni turistiche nelle vicinanze
Hotel consigliati:
- Pullman Bucharest World Trade Center – comfort e servizi top.
- Hotel Christina Plus – moderno e ben collegato.
6. Cotroceni: il quartiere elegante e culturale
Cotroceni è una zona residenziale e verdeggiante, sede del Palazzo Presidenziale e di numerosi musei e parchi.
Ideale per: amanti dell’arte, della tranquillità e per chi vuole vivere Bucarest come un locale.
Pro:
- Zona elegante e sicura
- Musei, parchi e caffetterie artistiche
Contro:
- Non centralissima
- Meno offerta alberghiera
Hotel consigliati:
- Hotel Parliament – vicino al Palazzo del Parlamento.
- Epoque Hotel – Relais & Chateaux – lusso e design a 5 stelle.
Conclusione: dove dormire a Bucarest? Dipende dal tuo stile di viaggio
- Se ami la movida e la storia, scegli Lipscani.
- Vuoi comodità e trasporti? Opta per Piata Unirii.
- Se cerchi un ambiente elegante e centrale, punta su Calea Victoriei o Universitate.
- Viaggi in famiglia o cerchi tranquillità? Herastrau è perfetto per te.
- Se vuoi vivere come un vero locale, allora scegli Cotroceni.
Zona | Ideale per | Pro | Contro |
---|---|---|---|
Lipscani | Vita notturna e attrazioni | Centrale, vivace | Rumorosa |
Piata Unirii | Comodità e trasporti | Ben collegata | Poco carattere |
Universitate | Eleganza e tranquillità | Atmosfera cosmopolita | Meno movida |
Calea Victoriei | Shopping e musei | Raffinata e sicura | Costosa |
Herastrau | Natura e relax | Verde e tranquilla | Lontano dal centro |
Cotroceni | Vita locale e cultura | Elegante, musei, sicura | Pochi hotel |
Qualsiasi sia la tua scelta, Bucarest saprà sorprenderti. E grazie ai link diretti a Booking.com, potrai prenotare in pochi clic e partire senza pensieri.
Link utili per organizzare il tuo viaggio a Bucarest
- Sito ufficiale dei trasporti pubblici di Bucarest (STB)
- Visit Bucharest Today – guida turistica online
Hai trovato utile questa guida? Salvala tra i preferiti e condividila con chi sta organizzando un viaggio a Bucarest!
