Amorgos, una delle perle delle Cicladi, è una meta perfetta per chi cerca vacanze di sole, spiaggia e mare in un contesto tranquillo e autentico. Famosa per le sue acque cristalline e il fascino selvaggio, questa bellissima isola della Grecia offre un’esperienza di viaggio lontana dal turismo di massa, con spiagge nascoste, villaggi tradizionali e panorami mozzafiato.

In questa guida, esploreremo le migliori zone e località dove soggiornare ad Amorgos per godere appieno della sua bellezza naturale.


1. Aegiali: perfetta per spiagge sabbiose e comfort moderni

Aegiali, situata sulla costa nord-ovest di Amorgos, è una delle zone più popolari per i turisti grazie alla sua ampia spiaggia sabbiosa e ai servizi moderni. La spiaggia di Aegiali è ideale per chi cerca una vacanza rilassante senza rinunciare al comfort, con stabilimenti balneari, ristoranti e bar che si affacciano direttamente sul mare.

Oltre alla spiaggia, Aegiali è famosa per il suo porto pittoresco e per i numerosi villaggi tradizionali che la circondano, come Tholaria e Langada, perfetti per una passeggiata serale o per gustare un’autentica cena greca in una taverna locale. Se cerchi comodità e la possibilità di esplorare diverse spiagge nei dintorni, Aegiali è sicuramente la scelta giusta.


2. Katapola: il porto principale con una varietà di spiagge vicine

Katapola, il porto principale di Amorgos, è una località ottima per chi desidera una base ben collegata e con numerose opzioni di spiaggia. Katapola si estende lungo una baia protetta e offre diverse spiagge sia sabbiose che rocciose nelle vicinanze. Una delle più famose è Maltezi Beach, raggiungibile con una breve passeggiata o in barca. Le sue acque turchesi e la sabbia morbida la rendono ideale per una giornata di relax.

Alloggiare a Katapola significa essere vicino al cuore dell’isola, con facile accesso a ristoranti, bar e negozi, ma anche alla Chora, il pittoresco capoluogo dell’isola, raggiungibile in pochi minuti d’auto. Per chi ama esplorare, Katapola è un’ottima base per scoprire l’intera isola e le sue diverse spiagge.


3. Chora: fascino tradizionale e accesso a calette nascoste

Chora, situata nell’entroterra, è il villaggio più antico di Amorgos e uno dei più affascinanti delle Cicladi. Anche se non si trova direttamente sul mare, la sua posizione centrale permette di raggiungere facilmente diverse spiagge nascoste e calette, perfette per chi cerca un po’ di tranquillità lontano dalla folla.

Le strette vie bianche di Chora, con le case tradizionali e le bouganville in fiore, offrono un’atmosfera unica. Da qui, è possibile raggiungere spiagge come Agia Anna, famosa per essere stata lo sfondo del film “Le Grand Bleu”, o calette più isolate come Mouros e Kalotaritissa, ideali per gli amanti dello snorkeling e della tranquillità.

Alloggiare a Chora è ideale per chi desidera combinare la bellezza della tradizione greca con la possibilità di esplorare le coste più segrete dell’isola.


4. Kalotaritissa: per gli amanti delle spiagge remote

Kalotaritissa, situata nella parte sud-occidentale di Amorgos, è una località perfetta per chi cerca una vacanza al mare lontana dal caos. La spiaggia di Kalotaritissa è una baia riparata, con acque calme e trasparenti, circondata da una natura selvaggia e incontaminata.

Questa zona è particolarmente amata da chi cerca un’esperienza autentica e rilassante, lontana dai centri turistici. Se ami le spiagge remote e non ti dispiace fare un po’ di strada per raggiungere la tua oasi di pace, Kalotaritissa è una delle migliori opzioni.

Inoltre, da qui si può facilmente prendere una barca per visitare l’isola disabitata di Gramvousa, una piccola gemma nascosta che offre un mare incredibilmente limpido e paesaggi mozzafiato.


5. Agia Anna: un angolo di paradiso per gli amanti del mare cristallino

Se il tuo ideale di vacanza al mare è fatto di acque cristalline e paesaggi da cartolina, Agia Anna è la spiaggia perfetta. Situata sulla costa orientale di Amorgos, questa piccola baia di ghiaia e rocce è famosa per il suo mare turchese e la vista mozzafiato sul monastero di Hozoviotissa, arroccato sulla scogliera.

Agia Anna è perfetta per chi cerca una spiaggia tranquilla e vuole immergersi in uno scenario unico. Nonostante la spiaggia sia piuttosto piccola, la sua bellezza naturale la rende uno dei luoghi più affascinanti di Amorgos, soprattutto per chi ama lo snorkeling.

Per alloggiare vicino a Agia Anna, è consigliabile scegliere la vicina Chora o Katapola, da cui si può facilmente raggiungere la spiaggia in pochi minuti di auto o con una breve escursione.


6. Levrossos: una spiaggia tranquilla vicino ad Aegiali

Situata a pochi passi da Aegiali, Levrossos è una spiaggia di ciottoli e sabbia dorata, circondata da una vegetazione rigogliosa e con acque cristalline. Questa spiaggia è meno affollata rispetto a quelle del centro di Aegiali, rendendola ideale per chi cerca un po’ di pace ma non vuole allontanarsi troppo dai servizi.

Levrossos è anche una scelta popolare tra chi ama il nudismo, grazie alla sua posizione un po’ più appartata rispetto alle altre spiagge di Amorgos. Se cerchi un luogo dove rilassarti al sole senza il caos delle spiagge più turistiche, Levrossos è una scelta eccellente.


Amorgos offre una vasta gamma di opzioni per chi cerca vacanze al mare in un contesto naturale e incontaminato. Dalle spiagge sabbiose di Aegiali e Katapola alle calette nascoste di Chora e Kalotaritissa, l’isola soddisfa ogni tipo di viaggiatore, offrendo paesaggi spettacolari, acque cristalline e un’atmosfera rilassante. Soggiornare in uno dei villaggi tradizionali o nelle vicinanze delle migliori spiagge ti permetterà di scoprire la vera essenza di Amorgos e godere di una vacanza indimenticabile all’insegna di sole, mare e natura.

Indipendentemente dalla località che sceglierai, Amorgos ti regalerà ricordi indelebili e la possibilità di scoprire un lato della Grecia autentico e genuino.

Amorgos, Grecia

Rispondi