La Scozia è una terra di mistero e fascino, situata nel nord del Regno Unito, nota per la sua storia antica, i castelli maestosi, le brughiere selvagge e i paesaggi epici delle Highlands. Organizzare un viaggio in Scozia può sembrare un’avventura avvincente, ma con la giusta pianificazione e informazioni, diventa un’esperienza indimenticabile.
In questa guida dettagliata, forniremo consigli pratici per i turisti italiani che desiderano esplorare la Scozia, coprendo ogni aspetto, dai costi e le prenotazioni, alle città e zone dove alloggiare, nonché le principali attrazioni da vedere e le attività da svolgere durante il viaggio.
1. Quando Andare
La Scozia ha un clima temperato, ma il tempo può essere variabile in qualsiasi stagione. Il periodo migliore per visitare la Scozia va da maggio a settembre. Durante questi mesi, le temperature sono generalmente miti e le giornate sono più lunghe, offrendo più tempo per esplorare i luoghi d’interesse.
Tuttavia, anche durante i mesi estivi, è consigliabile portare con sé indumenti pesanti e impermeabili, poiché le piogge possono verificarsi in qualsiasi momento. Se preferite evitare le folle turistiche, considerate di visitare la Scozia a maggio o settembre, quando il clima è ancora piacevole, ma i luoghi sono meno affollati.
2. Costi e Budget
Il costo complessivo di un viaggio in Scozia può variare notevolmente a seconda di diversi fattori, tra cui la stagione del viaggio, il tipo di alloggio, il mezzo di trasporto e l’estensione del soggiorno. Una buona stima per un viaggio di una settimana in Scozia può oscillare tra i 1.000 e i 2.000 euro a persona.
Fate attenzione ai costi dei voli, poiché possono variare considerevolmente in base alla compagnia aerea e al periodo di prenotazione. Inoltre, scegliere alloggi in loco piuttosto che nelle zone turistiche più famose può aiutare a risparmiare notevolmente.
3. Come Prenotare
Una corretta pianificazione e prenotazione in anticipo sono fondamentali per un viaggio sereno in Scozia. Iniziate con la ricerca dei voli, utilizzando siti web di comparazione per trovare le migliori tariffe. Se possibile, prenotate i voli con diverse settimane o mesi di anticipo per ottenere prezzi più convenienti.
Per quanto riguarda l’alloggio, esplorate diverse opzioni, come hotel, B&B, case vacanza e ostelli, per trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze e al vostro budget. Prenotate direttamente dai siti ufficiali degli alberghi o utilizzate piattaforme affidabili per evitare inconvenienti o costi nascosti.
4. Città e Zone dove Alloggiare
La Scozia offre una varietà di luoghi affascinanti dove alloggiare, ognuno con le sue peculiarità e attrazioni uniche. Le città principali, come Edimburgo e Glasgow, offrono una vibrante scena culturale, storia affascinante, negozi di alto livello e una vasta scelta di ristoranti e locali.
Se invece siete attratti dalla bellezza selvaggia delle Highlands, potete optare per alloggi in piccoli villaggi o cittadine pittoresche. Qui potrete immergervi nella natura incontaminata e godervi panorami mozzafiato su laghi, montagne e brughiere.
5. Cosa Vedere e Fare
Ecco la lista delle sei principali cose da fare e vedere durante un viaggio in Scozia:
- Esplorare Edimburgo: La capitale scozzese è una città che cattura i cuori dei visitatori con il suo mix di antico e moderno. Non perdetevi il maestoso Castello di Edimburgo, situato su Castle Rock, da cui potrete ammirare una vista panoramica della città. Passeggiate lungo la storica Royal Mile, piena di negozi, pub e intrattenimenti di strada. Potete anche visitare il Palazzo di Holyroodhouse, la residenza ufficiale della regina in Scozia, e il Museo Nazionale di Scozia.
- Ammirare i Paesaggi delle Highlands: Le Highlands scozzesi sono celebri per i loro panorami mozzafiato. Potete noleggiare un’auto e fare un viaggio on the road attraverso questa regione, esplorando i famosi Glen Coe, Glenfinnan, e il Loch Ness, noto per la leggenda del mostro.
- Visita ai Laghi Lomond e Ness: Il Lago Lomond, il più grande lago di acqua dolce del Regno Unito, offre opportunità per escursioni e crociere panoramiche. Il Lago Ness è invece famoso per la sua enigmatica creatura mitica, ma offre anche belle passeggiate e attività acquatiche.
- Esplorare le Isole: Le Isole Ebridi sono un arcipelago situato al largo della costa nord-occidentale della Scozia, con spiagge di sabbia bianca, scogliere imponenti e una cultura unica. Le Isole Orcadi, invece, sono famose per i loro siti archeologici preistorici e paesaggi affascinanti.
- Assaggiare il Whisky Scozzese: La Scozia è famosa per il suo whisky di alta qualità. Potete visitare una distilleria per imparare il processo di produzione e partecipare a degustazioni per scoprire le diverse varietà di whisky.
- Avventurarsi sulla Via delle Isole: Se avete abbastanza tempo a disposizione, potreste intraprendere un viaggio epico lungo la Via delle Isole, una strada panoramica che attraversa alcune delle isole più belle della Scozia.
6. Cose da Tenere a Mente
Prima di partire per la Scozia, assicuratevi di avere un passaporto valido e di informarvi sulle esigenze di visto, se necessario, per i cittadini italiani. Controllate di avere una copertura assicurativa che comprenda le attività previste durante il viaggio, come escursioni e sport acquatici.
Familiarizzatevi con le norme di guida del Regno Unito se intendete noleggiare un’auto, poiché la guida è sulla sinistra. Rispettate sempre le leggi e la cultura locale, dimostrando sensibilità verso le tradizioni e il patrimonio scozzese.
Conclusione
Un viaggio in Scozia è un’esperienza indimenticabile per i turisti italiani che desiderano immergersi in una terra di storia, natura e cultura affascinante. Pianificate con cura il vostro viaggio, scegliendo la stagione giusta e prenotando con anticipo voli e alloggi per ottenere le migliori offerte.
Esplorate le città, scoprite i paesaggi delle Highlands, esplorate le isole e assaporate il whisky scozzese per vivere appieno tutto ciò che questa splendida regione ha da offrire. Con una preparazione attenta e il giusto spirito d’avventura, il vostro viaggio in Scozia sarà una meravigliosa avventura che vi accompagnerà per tutta la vita. Buon viaggio!
