Situata nel cuore del Pacifico occidentale, la Repubblica di Palau è un arcipelago mozzafiato, composto da oltre 340 isole vulcaniche e coralline. Questo paradiso tropicale offre spiagge incontaminate, barriere coralline spettacolari e siti storici di grande rilevanza.

Se stai pianificando un viaggio in questa destinazione unica, ecco tutto ciò che devi sapere su cosa fare e vedere a Palau, con consigli pratici per rendere il tuo soggiorno indimenticabile.


1. Le Rock Islands: il Paradiso del Pacifico

Rock Islands, Palau – Foto di Mark Kenworthy da Flickr

Tra le principali attrazioni di Palau, le Rock Islands sono un gruppo di oltre 200 isole di calcare sparse nella laguna meridionale. Queste formazioni naturali sono Patrimonio UNESCO dal 2012 e offrono un’esperienza visiva straordinaria con le loro forme uniche e le lagune turchesi.

Cosa fare alle Rock Islands

  • Snorkeling e immersioni: Le acque intorno alle Rock Islands ospitano alcune delle barriere coralline più belle al mondo, con oltre 1.500 specie di pesci e 385 tipi di coralli.
  • Kayak tra le isole: Il modo migliore per esplorare le Rock Islands è attraverso un’escursione in kayak, che permette di ammirare lagune segrete e grotte nascoste.
  • Jellyfish Lake (Lago delle Meduse): Una delle esperienze più incredibili è nuotare in un lago marino popolato da milioni di meduse dorate non urticanti.

Consiglio: Per visitare le Rock Islands è necessario un permesso speciale che puoi acquistare a Koror, la città principale di Palau.


2. Jellyfish Lake: nuotare tra le meduse dorate

Uno dei luoghi più unici al mondo è il Jellyfish Lake, un lago marino situato sull’isola di Eil Malk, accessibile solo con un’escursione guidata. Qui vivono milioni di meduse dorate, completamente innocue, che migrano quotidianamente in un balletto affascinante.

Come visitare il Jellyfish Lake

  • Dove si trova: L’isola di Eil Malk, a circa 45 minuti in barca da Koror.
  • Costo del permesso: Circa 100 dollari per l’ingresso.
  • Attenzione: È vietato usare creme solari chimiche, per proteggere l’ecosistema delicato del lago.

Consiglio: Porta con te una maschera da snorkeling per osservare meglio le meduse in movimento!


3. Immersioni a Palau: uno dei migliori siti al mondo

Palau è conosciuta a livello globale per le immersioni subacquee, con alcuni dei siti più spettacolari del pianeta. Se ami il diving, qui troverai pareti verticali coperte di coralli, relitti della Seconda Guerra Mondiale e abbondante vita marina.

I migliori siti per le immersioni

  • Blue Corner: Il sito più famoso, ricco di squali grigi, barracuda e razze.
  • German Channel: Perfetto per avvistare mante giganti.
  • Chandelier Cave: Una grotta sottomarina con stalattiti e camere d’aria.
  • Peleliu Wall: Uno dei migliori punti per il drift diving.

Consiglio: Se non hai il brevetto subacqueo, puoi comunque fare snorkeling nelle lagune di Palau e ammirare pesci tropicali e coralli colorati!


4. Milky Way Lagoon: un bagno di bellezza

Se vuoi un’esperienza rilassante e rigenerante, visita la Milky Way Lagoon, una baia famosa per il suo fango bianco ricco di minerali, considerato un trattamento naturale per la pelle.

  • Dove si trova: A circa 20 minuti di barca da Koror.
  • Cosa fare: Ricopri il corpo con il fango bianco e poi tuffati nelle acque cristalline.

Consiglio: Porta con te un costume da bagno scuro, perché il fango potrebbe lasciare macchie chiare sui tessuti!


5. Scoprire la storia di Palau: la Battaglia di Peleliu

Durante la Seconda Guerra Mondiale, Palau fu teatro di una delle battaglie più sanguinose del conflitto nel Pacifico: la Battaglia di Peleliu (1944).

Cosa vedere a Peleliu

  • Relitti di carri armati e cannoni giapponesi.
  • Musei e memoriali che raccontano la battaglia.
  • Peleliu Airfield, l’aeroporto utilizzato durante la guerra.

Consiglio: Partecipa a un tour guidato, per scoprire la storia del luogo con dettagli avvincenti!


6. Babeldaob: la natura selvaggia di Palau

L’isola di Babeldaob è la più grande dell’arcipelago ed è quasi completamente ricoperta da foreste tropicali. Qui troverai cascate spettacolari, spiagge deserte e antichi siti archeologici.

Le migliori attrazioni di Babeldaob

  • Ngardmau Falls: La cascata più alta di Palau, perfetta per un’escursione nella giungla.
  • Badrulchau Stone Monoliths: Misteriose pietre megalitiche simili a Stonehenge.
  • Ngerulmud, la capitale più piccola del mondo!

Consiglio: Noleggia un’auto per esplorare Babeldaob in autonomia.


7. Assaporare la cucina di Palau

Il cibo locale è un mix di influenze micronesiane, filippine e giapponesi. I piatti da provare assolutamente sono:

  • Pesce crudo marinato nel latte di cocco.
  • Taro e manioca, accompagnamenti tipici.
  • Fruit Bat Soup, una zuppa tradizionale a base di pipistrello della frutta.

Consiglio: Prova il ristorante Elilai Seaside, uno dei migliori di Palau!


8. Quando andare e come arrivare a Palau

Periodo migliore per visitare Palau

  • Stagione secca (novembre – aprile): Clima perfetto per escursioni e immersioni.
  • Stagione umida (maggio – ottobre): Piogge frequenti, ma meno turisti.

Come arrivare

L’aeroporto internazionale di Koror è collegato con:

  • Manila (Filippine)
  • Taipei (Taiwan)
  • Seoul (Corea del Sud)

Dove soggiornare a Palau

Per un soggiorno indimenticabile, ecco alcune opzioni:

  • Palau Pacific Resort: Lusso sulla spiaggia.
  • Cove Resort Palau: Perfetto per chi cerca relax.
  • Palau Hotel: Opzione economica in centro.
Prenota un hotel a Palau su Booking.com

Con questa guida completa, sei pronto per un viaggio indimenticabile a Palau!

Rispondi