La Puglia è una terra di bellezze naturali mozzafiato, borghi storici e sentieri immersi nella natura che aspettano solo di essere scoperti. Se sei un amante del trekking e delle lunghe passeggiate, qui troverai itinerari straordinari che attraversano uliveti secolari, scogliere a picco sul mare e antichi sentieri storici. Oltre alla straordinaria varietà di paesaggi, questi cammini offrono anche un’opportunità unica di scoprire la cultura locale, la gastronomia tipica e l’ospitalità pugliese.

In questo articolo, scoprirai i migliori cammini della Puglia, con dettagli su distanza, durata, attrazioni principali e dove alloggiare per vivere un’esperienza autentica e confortevole. Inoltre, troverai consigli pratici su come prepararti al meglio per affrontare questi percorsi, rendendo il tuo viaggio ancora più memorabile.


1. Cammino Materano: La Via Peuceta

Distanza: 170 km
Durata: 8-10 giorni
Partenza: Bari
Arrivo: Matera

Il Cammino Materano è un percorso storico che collega Bari a Matera, attraversando la suggestiva Murgia pugliese. Lungo il tragitto, potrai visitare borghi medievali come Bitetto, Gravina in Puglia e Altamura, immergendoti in paesaggi ricchi di fascino tra trulli, chiese rupestri e distese di ulivi. Questo itinerario è perfetto per chi desidera unire storia, cultura e natura, ripercorrendo i passi di antichi pellegrini e viandanti.

Cosa vedere lungo il percorso

  • Bari Vecchia: il cuore storico della città con la suggestiva Basilica di San Nicola.
  • Altamura: famosa per il suo pane DOP e la splendida Cattedrale Federiciana.
  • Gravina in Puglia: con le sue affascinanti chiese rupestri scavate nella roccia.
  • Matera: il suggestivo capolinea del percorso, con i suoi celebri Sassi, patrimonio UNESCO.

Dove alloggiare

A Bari, puoi scegliere un hotel nel centro storico, come il Palazzo Calò, con camere eleganti a partire da 90€ a notte.

Prenota il tuo soggiorno a Bari

A Gravina in Puglia, ti consigliamo il B&B Le Stanze del Console, con tariffe intorno ai 60€ a notte.

Prenota il tuo soggiorno a Gravina

2. Via Francigena del Sud: il tratto pugliese

Distanza: 300 km (varie tappe)
Durata: 15-20 giorni
Partenza: Monte Sant’Angelo
Arrivo: Santa Maria di Leuca

La Via Francigena del Sud è un’antica via di pellegrinaggio che attraversa la Puglia da Monte Sant’Angelo fino a Leuca, passando per località affascinanti come Trani, Bari, Brindisi e Otranto. Lungo il cammino, potrai ammirare la Cattedrale di Trani, il Castello Svevo di Bari e i suggestivi panorami costieri del Salento.

Dove alloggiare

A Monte Sant’Angelo, il B&B Michael offre camere accoglienti da 50€ a notte.

Prenota il tuo soggiorno a Monte Sant’Angelo

A Otranto, il Masseria Panareo è una scelta ideale per chi cerca relax nella natura, con prezzi da 100€ a notte.

Prenota il tuo soggiorno a Otranto

3. Sentiero delle Oasi Costiere

Distanza: 50 km
Durata: 4-5 giorni
Partenza: Torre Guaceto
Arrivo: Ostuni

Un percorso ideale per chi ama il mare e la natura, il Sentiero delle Oasi Costiere si snoda tra Torre Guaceto e Ostuni, passando per spiagge incontaminate, zone umide e riserve naturali. Lungo il percorso, potrai avvistare uccelli migratori, immergerti nelle acque cristalline e assaporare la cucina tradizionale pugliese nei piccoli borghi.

Dove alloggiare

A Torre Guaceto, il Masseria Carrone offre un’esperienza autentica nel verde, con stanze a partire da 80€ a notte.

Prenota il tuo soggiorno a Torre Guaceto

A Ostuni, il La Sommità Relais & Chateaux è perfetto per un soggiorno esclusivo, con tariffe da 150€ a notte.

Prenota il tuo soggiorno a Ostuni

4. Il Sentiero del Gargano

Distanza: 90 km
Durata: 7 giorni
Partenza: Vieste
Arrivo: Monte Sant’Angelo

Questo cammino attraversa il Parco Nazionale del Gargano, tra foreste secolari, falesie bianche e panorami sul mare Adriatico. Potrai esplorare la suggestiva Foresta Umbra, visitare il Santuario di San Michele Arcangelo e ammirare le Isole Tremiti dall’alto.

Dove alloggiare

A Vieste, il Hotel I Melograni offre comfort e vista mare con prezzi da 90€ a notte.

Prenota il tuo soggiorno a Vieste

A Monte Sant’Angelo, puoi scegliere il Palace Hotel San Michele, con camere eleganti a partire da 80€ a notte.

Prenota il tuo soggiorno a Monte Sant’Angelo

La Puglia offre una varietà incredibile di cammini e percorsi di trekking per ogni livello di esperienza. Dai sentieri storici come la Via Francigena del Sud, ai percorsi costieri come il Sentiero delle Oasi Costiere, troverai sempre un itinerario adatto alle tue esigenze.

Prima di partire, assicurati di avere con te abbigliamento tecnico adeguato, scarpe comode e un equipaggiamento essenziale per affrontare i sentieri in sicurezza. Inoltre, non dimenticare di immergerti nella cultura locale, assaporando i piatti tipici pugliesi e scoprendo le tradizioni di ogni borgo lungo il percorso.

Prenota ora il tuo soggiorno in Puglia! Vai su Booking.com

Rispondi