La Calabria è una delle gemme nascoste dell’Italia, una regione che vanta alcune delle spiagge più belle del Mediterraneo. Situata nella punta dello stivale italiano, è bagnata da due mari: il Tirreno ad ovest e lo Ionio ad est. Questa posizione privilegiata la rende una destinazione ideale per chi cerca una vacanza di sole, spiaggia e mare.
In questo articolo esploreremo le migliori zone e località dove soggiornare in Calabria, offrendo un’analisi approfondita di ciascuna per aiutarti a pianificare la tua prossima vacanza estiva.
Tropea: La Perla del Tirreno
Tropea è senza dubbio una delle località più famose e apprezzate della Calabria. Conosciuta come la “Perla del Tirreno”, Tropea offre spiagge di sabbia bianca e acque cristalline. La città è arroccata su una scogliera, regalando viste mozzafiato sul mare.
Cosa Fare a Tropea
- Spiaggia di Tropea: Questa spiaggia è famosa per la sua sabbia bianca e le acque trasparenti. Ideale per nuotare e fare snorkeling.
- Centro Storico: Passeggiando per il centro storico, puoi ammirare antichi palazzi nobiliari, chiese e piazzette caratteristiche.
- Santuario di Santa Maria dell’Isola: Questo santuario iconico sorge su un isolotto collegato alla terraferma. La vista dall’alto è semplicemente spettacolare.
Dove Soggiornare a Tropea
Tropea offre una vasta gamma di sistemazioni, dalle piccole pensioni ai lussuosi hotel a 4 e 5 stelle. Tra i più rinomati ci sono il Villa Paola e l’Hotel Rocca Nettuno.
Capo Vaticano: Natura Selvaggia e Panorami Incontaminati
Capo Vaticano è un’altra destinazione imperdibile. Situato a pochi chilometri da Tropea, è famoso per le sue scogliere spettacolari e le spiagge isolate.
Cosa Fare a Capo Vaticano
- Spiaggia di Grotticelle: Una delle spiagge più belle della zona, con acque limpide e un ambiente tranquillo.
- Snorkeling e Immersioni: Le acque di Capo Vaticano sono ricche di vita marina, rendendolo un paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni.
- Escursioni in Barca: Esplora le numerose calette nascoste e grotte marine con una gita in barca.
Dove Soggiornare a Capo Vaticano
La zona offre vari tipi di alloggio, dai resort agli appartamenti vacanze. Il Capovaticano Resort Thalasso & Spa è una delle scelte più popolari per chi cerca comfort e relax.
Scilla: Tra Storia e Leggenda
Scilla è una pittoresca cittadina di pescatori con un’atmosfera romantica e affascinante. La leggenda narra che fosse la dimora del mostro marino Scilla, menzionato nell’Odissea di Omero.
Cosa Fare a Scilla
- Spiaggia delle Sirene: Una bellissima spiaggia con sabbia fine e acque turchesi.
- Castello Ruffo: Un antico castello che domina il borgo di Chianalea e offre una vista panoramica sulla costa.
- Chianalea di Scilla: Un affascinante borgo di pescatori con case costruite direttamente sul mare.
Dove Soggiornare a Scilla
Scilla offre diverse opzioni di alloggio, dai bed & breakfast agli hotel boutique. Il Principe di Scilla e il B&B La Veduta sono tra i più apprezzati.
Soverato: La Perla dello Ionio
Soverato è una delle principali località turistiche della costa ionica calabrese. Conosciuta come la “Perla dello Ionio”, è famosa per le sue spiagge dorate e il mare limpido.
Cosa Fare a Soverato
- Spiaggia di Soverato: Una lunga distesa di sabbia dorata ideale per famiglie e giovani.
- Vita Notturna: Soverato è rinomata per la sua vivace vita notturna, con numerosi bar e locali notturni.
- Parco Marino di Soverato: Un’area protetta dove è possibile fare snorkeling e osservare la fauna marina.
Dove Soggiornare a Soverato
A Soverato ci sono molte opzioni di alloggio, dagli hotel sul lungomare agli appartamenti in affitto. Il San Domenico Hotel e l’Hotel Gli Ulivi sono ottime scelte per chi cerca comfort e comodità.
Roccella Ionica: Relax e Cultura
Roccella Ionica è una tranquilla cittadina sulla costa ionica, ideale per chi cerca una vacanza rilassante lontano dalla folla.
Cosa Fare a Roccella Ionica
- Spiaggia di Roccella: Una lunga spiaggia di sabbia fine con un mare azzurro e pulito.
- Castello dei Carafa: Un castello medievale che domina la città e offre una vista panoramica sul mare.
- Festival Jazz: Ogni anno, Roccella ospita il Roccella Jazz Festival, un evento musicale di grande richiamo.
Dove Soggiornare a Roccella Ionica
Roccella offre diverse opzioni di alloggio, dai piccoli hotel ai bed & breakfast. L’Hotel Club Kennedy e il Parco dei Principi Hotel sono tra le migliori scelte.
Le Castella: Un Borgo Sospeso nel Tempo
Le Castella è famosa per il suo suggestivo castello aragonese, che si erge su un isolotto collegato alla terraferma da una sottile striscia di terra.
Cosa Fare a Le Castella
- Visita al Castello Aragonese: Esplora questo affascinante castello che sembra emergere dal mare.
- Spiaggia di Le Castella: Una spiaggia con sabbia dorata e un mare cristallino, perfetta per rilassarsi.
- Escursioni in Barca: Parti per un’escursione in barca per esplorare le coste circostanti e le acque turchesi.
Dove Soggiornare a Le Castella
Le Castella offre varie soluzioni di alloggio, dagli hotel ai residence turistici. L’Hotel La Brace e il Baia degli Dei Resort sono tra le migliori opzioni per un soggiorno confortevole.
Conclusione
La Calabria offre una vasta gamma di destinazioni per una vacanza al mare indimenticabile. Che tu stia cercando spiagge paradisiache, acque cristalline, storia o avventura, questa regione ha qualcosa da offrire a tutti. Pianificare un viaggio in una delle località sopra menzionate garantirà una vacanza ricca di emozioni e scoperte. Quindi, prepara le valigie e scopri la bellezza della Calabria!
Speriamo che questa guida ti sia stata utile per pianificare la tua prossima vacanza al mare in Calabria. Se hai bisogno di ulteriori informazioni o consigli, non esitare a contattarci. Buon viaggio!