Le Maldive sono una delle destinazioni turistiche più affascinanti e desiderate al mondo, grazie alle loro spiagge bianchissime, acque cristalline e resort di lusso. Tuttavia, organizzare un viaggio in questo paradiso può sembrare complicato.
In questa guida completa, ti forniremo tutte le informazioni necessarie su come arrivare alle Maldive dall’Italia, incluse le opzioni di volo, i documenti necessari, e alcuni consigli utili per rendere il tuo viaggio il più piacevole possibile.
1. Scelta del Volo
La prima cosa da considerare è come arrivare fisicamente alle Maldive. La maggior parte dei viaggiatori italiani opta per il viaggio aereo, il mezzo più rapido e conveniente.
A. Voli Diretti
Attualmente, non esistono voli diretti dall’Italia alle Maldive. Tuttavia, alcune compagnie aeree offrono voli con scalo che possono essere molto comodi. Emirates, Qatar Airways, Etihad Airways e Turkish Airlines sono tra le principali compagnie che operano su questa rotta con scali a Dubai, Doha, Abu Dhabi e Istanbul rispettivamente.
B. Voli con Scalo
Optare per un volo con scalo può essere una scelta vantaggiosa non solo in termini di prezzo ma anche di esperienza di viaggio. Ad esempio, facendo scalo a Dubai o Doha, puoi approfittare per visitare queste moderne metropoli e rendere il viaggio ancora più interessante.
Scalo a Dubai
Dubai è una delle opzioni più popolari per uno scalo verso le Maldive. Emirates offre voli giornalieri da diverse città italiane, tra cui Roma, Milano e Venezia. Lo scalo a Dubai può variare dalle 3 alle 8 ore, permettendoti di fare un rapido giro della città o di rilassarti in uno dei tanti lounge aeroportuali.
Scalo a Doha
Qatar Airways offre un servizio eccellente con scali a Doha, un’altra città affascinante. L’aeroporto internazionale di Hamad è moderno e ben attrezzato, con molte opzioni di ristoro e shopping.
C. Tempo di Viaggio
Il tempo totale di viaggio, includendo lo scalo, può variare dalle 13 alle 20 ore. È importante pianificare bene le coincidenze per evitare tempi di attesa troppo lunghi o, al contrario, troppo brevi.
Trova un volo per le Maldive2. Documenti Necessari
Per entrare alle Maldive, i cittadini italiani devono essere in possesso di alcuni documenti essenziali.
A. Passaporto
Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di arrivo.
B. Visto Turistico
Il visto turistico per le Maldive viene rilasciato gratuitamente all’arrivo e ha una validità di 30 giorni. Tuttavia, è importante avere con sé:
- Una prenotazione alberghiera confermata.
- Un biglietto di ritorno o di proseguimento del viaggio.
- Prova di fondi sufficienti per il soggiorno (circa 100 USD al giorno per persona).
Per informazioni aggiornate sui documenti e i requisiti necessari si consiglia di visitare il sito Viaggiare Sicuri.
3. Trasporto alle Maldive
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Malé (Velana International Airport), è necessario organizzare il trasporto fino alla destinazione finale, che può essere un’isola resort, una guesthouse su un’isola locale o una crociera.
A. Trasferimenti in Idrovolante
Gli idrovolanti sono un modo spettacolare per raggiungere i resort situati sulle isole più lontane. Questi voli offrono una vista mozzafiato sulle atolle delle Maldive e rappresentano un’esperienza unica.
B. Trasferimenti in Barca
I trasferimenti in barca sono comunemente utilizzati per raggiungere isole più vicine a Malé. Ci sono diverse opzioni, dalle barche veloci ai traghetti pubblici.
C. Trasferimenti Interni
Per alcune destinazioni, potrebbe essere necessario prendere un volo interno per uno degli aeroporti domestici e poi un ulteriore trasferimento in barca o idrovolante.
4. Consigli Utili per il Viaggio
A. Prenotazioni e Pianificazioni
È consigliabile prenotare il volo e l’alloggio con largo anticipo, specialmente se si viaggia durante l’alta stagione (dicembre – aprile).
Scopri tutti i Pacchetti Hotel + Volo per le MaldiveB. Assicurazione di Viaggio
Un’altra cosa importante è stipulare un’assicurazione di viaggio che copra non solo eventuali problemi di salute, ma anche cancellazioni e ritardi dei voli.
C. Valuta Locale
La moneta locale è il Rufiyaa Maldiviano (MVR), ma nei resort e nelle aree turistiche principali vengono accettati i dollari americani e le carte di credito.
D. Cosa Portare
Non dimenticare di portare con te:
- Crema solare ad alta protezione
- Abbigliamento leggero e traspirante
- Medicinali di base (gli ospedali e le farmacie sono presenti, ma è meglio essere preparati)