La Cambogia, con i suoi templi antichi, la cultura affascinante e i paesaggi mozzafiato, è una destinazione da sogno per molti viaggiatori. Tuttavia, organizzare un viaggio in Cambogia dall’Italia richiede una buona pianificazione.
Questo articolo ti guiderà attraverso i vari aspetti del viaggio, dai voli alle procedure di ingresso, per assicurarti un viaggio sereno e senza intoppi.
Voli dall’Italia alla Cambogia
Volare dall’Italia alla Cambogia è il primo passo del tuo viaggio. Non esistono voli diretti dall’Italia alla Cambogia, pertanto è necessario fare almeno uno scalo. Le principali città italiane con collegamenti internazionali sono Roma, Milano e Venezia.
Compagnie Aeree Principali
Le compagnie aeree più utilizzate per raggiungere la Cambogia sono:
- Qatar Airways: con scalo a Doha.
- Emirates: con scalo a Dubai.
- Thai Airways: con scalo a Bangkok.
- Singapore Airlines: con scalo a Singapore.
- Turkish Airlines: con scalo a Istanbul.
Durata del Volo
La durata del volo varia in base al numero e alla durata degli scali. In media, un viaggio dall’Italia alla Cambogia può durare dalle 15 alle 20 ore.
Aeroporti Principali in Cambogia
La Cambogia ha tre aeroporti internazionali principali:
- Aeroporto Internazionale di Phnom Penh (PNH): situato nella capitale, è l’aeroporto più trafficato.
- Aeroporto Internazionale di Siem Reap (REP): vicino ai famosi templi di Angkor Wat.
- Aeroporto Internazionale di Sihanoukville (KOS): per chi desidera esplorare le spiagge e le isole del sud.
Collegamenti Interni
Una volta arrivato in Cambogia, puoi utilizzare voli interni, autobus o taxi per spostarti tra le principali città. Le compagnie aeree domestiche includono Cambodia Angkor Air e Bassaka Air.
Visti e Documenti di Viaggio
Per entrare in Cambogia, è necessario ottenere un visto. I cittadini italiani possono ottenere un visto turistico in tre modi principali:
- E-visa (Visto Elettronico): Può essere richiesto online attraverso il sito ufficiale del governo cambogiano. Questo visto è valido per 30 giorni e può essere utilizzato per entrare nel paese attraverso gli aeroporti internazionali di Phnom Penh, Siem Reap e Sihanoukville.
- Visa on Arrival (Visto all’Arrivo): Disponibile agli aeroporti internazionali e alcuni punti di confine terrestri. È necessario compilare un modulo, presentare una foto formato passaporto e pagare una tassa di circa 30 USD.
- Visto presso l’Ambasciata: Può essere richiesto presso l’Ambasciata della Cambogia a Roma o in altri uffici consolari.
Per informazioni aggiornate sui documenti richiesti e requisiti visita il sito: www.viaggiaresicuri.it.
Vaccinazioni e Assicurazioni di Viaggio
Prima di partire, è importante consultare un medico o un centro di vaccinazione per verificare quali vaccini sono raccomandati o obbligatori. Le vaccinazioni comunemente consigliate per i viaggiatori in Cambogia includono:
- Epatite A e B
- Febbre Tifoide
- Tetano e Difterite
- Rabbia (per chi prevede di entrare in contatto con animali)
- Febbre Gialla (se si proviene da un paese dove la febbre gialla è endemica)
Inoltre, è altamente consigliato sottoscrivere un’assicurazione di viaggio che copra le spese mediche, il furto e la perdita di bagagli.
Clima e Periodo Migliore per Viaggiare
La Cambogia ha un clima tropicale con due stagioni principali: la stagione secca e la stagione delle piogge.
- Stagione secca: Da novembre a maggio. È il periodo migliore per visitare il paese, con temperature piacevoli e meno piogge.
- Stagione delle piogge: Da giugno a ottobre. Anche se il paesaggio diventa verde e rigoglioso, le piogge possono essere intense e rendere alcuni percorsi difficili da percorrere.
Cosa Portare in Valigia
Quando prepari la valigia per la Cambogia, considera il clima e le attività che hai pianificato. Ecco una lista di cose essenziali:
- Abbigliamento leggero e traspirante: Cotone o lino sono ideali.
- Scarpe comode: Per le escursioni e le visite ai templi.
- Protezione solare: Cappelli, occhiali da sole e crema solare.
- Repellente per insetti: Necessario soprattutto durante la stagione delle piogge.
- Medicinali personali: Compresi quelli per il mal di viaggio e eventuali farmaci prescritti.
Moneta e Cambi
La moneta ufficiale della Cambogia è il Riel cambogiano (KHR). Tuttavia, il dollaro statunitense (USD) è ampiamente accettato e spesso utilizzato nelle transazioni. È possibile cambiare euro in dollari o riel presso banche, hotel e cambiavalute autorizzati. Le carte di credito sono accettate nelle grandi città e negli hotel, ma è sempre consigliabile avere contanti per le aree più remote.
Sicurezza e Consigli Utili
La Cambogia è generalmente sicura per i turisti, ma è sempre bene prendere alcune precauzioni:
- Fai attenzione ai borseggiatori nelle aree affollate.
- Evita di mostrare oggetti di valore in pubblico.
- Segui le indicazioni delle autorità locali e informati sulla situazione politica e sociale.
Contatti Utili
- Ambasciata Italiana a Phnom Penh: È importante avere i contatti dell’ambasciata per eventuali emergenze.
- Numeri di emergenza locali: Polizia (117), Ambulanza (119), Vigili del Fuoco (118).
Conclusione
Arrivare in Cambogia dall’Italia può sembrare un viaggio complesso, ma con una buona pianificazione e le giuste informazioni, può diventare un’avventura indimenticabile. Assicurati di avere tutti i documenti necessari, pianifica il tuo itinerario con cura e prepara la valigia con tutto il necessario per goderti al meglio il tuo soggiorno in questo affascinante paese del Sud-Est Asiatico.
Buon viaggio!
